Eastman, George
Stefano Masi
Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] basso, già caricata con un rotolo di pellicola per cento pose, il cui enorme successo determinò nel 1892 il cambiamento del nome dell'azienda in EastmanKodakCompany, che ancora conserva agli inizi del 21° secolo. Vennero poi messe in produzione la ...
Leggi Tutto
Formato
Dario Tomasi
Nel lessico cinematografico, il termine formato designa da un lato la larghezza della pellicola, indicata in millimetri e in maniera ellittica, dall'altro, in modo estensivo, le [...] del loro cinetoscopio, ridussero a metà la larghezza della pellicola a 70 mm, prodotta in quegli anni dalla EastmanKodakCompany per gli apparecchi fotografici in uso. La pellicola aveva una doppia perforazione, su entrambi i lati del fotogramma ...
Leggi Tutto
Motion Picture Patents Company (TRUST)
Gaia Marotta
Associazione di produttori e imprenditori cinematografici statunitensi, fondata nel settembre del 1908 sulla costa orientale degli Stati Uniti.
Nel [...] .Il passo successivo, sempre nel tentativo di monopolizzare il mercato cinematografico dell'epoca, fu convincere la EastmanKodakCompany, a quel tempo principale produttrice di pellicola, a rifornire solo le case di produzione associate, ossia ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] per la pellicola vergine firmando un accordo con l'EastmanKodak secondo cui tale materiale poteva essere consegnato soltanto ai creazione di un trust in questo settore, la General Film Company. Essa in breve tempo si assicurò il controllo di 57 ...
Leggi Tutto
Indipendente, cinema
Serafino Murri-Bruno Roberti
Caratteristiche del cinema indipendente
Con l'espressione cinema indipendente si definisce un insieme di modalità realizzative, produttive e distributive, [...] inclusa la francese Pathé), alleato del produttore di pellicola EastmanKodak, fece fronte un consorzio europeo con sede a New York, la International Producing and Projecting Company, che includeva produzioni francesi, inglesi, italiane e tedesche, e ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] iniziò la sua lunga battaglia contro la Motion Picture Patents Company (MPPC), il potente trust dei produttori statunitensi, fondando importando pellicola Lumière dalla Francia, perché sulla EastmanKodak aveva l'esclusiva la MPPC, e scritturando il ...
Leggi Tutto
Pathé Frères
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] a far parte infatti della Motion Picture Patents Company, il potente trust dei produttori statunitensi creato da Edison, ottenendo da George Eastman l'esclusiva della pellicola vergine con la cessione alla Kodak della fabbricazione della pellicola ...
Leggi Tutto