JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] (n. 1926), Art Taylor (n. 1929) e Louis Hayes (n. 1937); il suonatore di basso tuba Ray , Pre-Bird, Mingus presents Mingus e The black saint and the sinner lady, incisi tra il 1956 e quartieri di Soho e di Lower East Side a sud del Greenwich Village ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] giugno 1949, trionfo personale del leader Louis Stephen Saint Laurent, sanzionò una politica dì the United States, New York 1952; M. F. Angus, Canada and the Far East (1940-1953), Toronto 1953; Lester B. Pearson, Canada: Nation on the March, Toronto ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'America Meridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] (West Falkland) e Falkland Orientale (East Falkland), sono fra loro separate dal ; i coloni viaggiavano su navi provenienti da Saint-Malo, e da ciò il nome di ). Nel 1764, dal navigatore francese Louis Antoine de Bougainville, furono introdotti nelle ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] a Londra e l'East Anglia, la Francia settentrionale Un cenno ai mercati del vetro veneziano in Charles-Louis de Montesquieu, Viaggio in Italia, a cura di .
180. La stima dell'ambasciatore francese Saint-Didier è riportata da Jean Georgelin, La ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] le isole della Riunione e di Saint-Pierre-et-Miquelon erano veri a cura di), The economic development of South-East Asia, London 1964.
Crowder, M., West London 1971 (tr. it.: L'imperialismo, Bologna 1974).
Louis, W. R., Gifford, P. (a cura di), ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] menzionate sia a Corbie sia a Saint-Denis, dove un balneatorio è citato . Ḥammām, in Enc. Islam2, III, 1975, pp. 142-147; A. Louis, ivi, pp. 148-149; R. W. Hamilton, s. v. Hammām ; City in the Desert. Qasr al-Hayr East, 2 voll., Cambridge (MA) 1978; E ...
Leggi Tutto
ARGENTO
B.M. Alfieri
L'oro e l'a. erano, anche nel Medioevo, i due metalli preziosi per eccellenza. L'a., meno raro e di conseguenza meno costoso, venne utilizzato durante tutto il periodo medievale [...] Inventaire de l'orfèvrerie et des joyaux de Louis Ie, comte d'Anjou, Paris 1906; de Michel le Cérulaire et la Croix Saint-Michel de Sykéôn, CahA 36, 1988, , The Circulation of Silver in the Moslem East down the Mongol Epoch, Harvard Journal of Asiatic ...
Leggi Tutto
NICCOLO I, papa, santo
Francois Bougard
NICCOLÒ I, papa, santo. – Nato probabilmente intorno all’820, era figlio del regionarius Teodoro.
Dopo un’istruzione nelle materie letterarie e religiose ricevuta [...] Congar, L’ecclésiologie du Haut Moyen Âge de saint Grégoire le Grand à la désunion entre Byzance pp. 39-46; H. Chadwick, East and West: The making of a in Vaticana et medievalia. Études en l’honneur de Louis Duval-Arnould, a cura di dans J.-M. Martin ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] in Anthropos, IV, Mödling (Vienna) 1909; J. R. East, Folklore from Wales, in Folk-Lore, XXX, Londra 1919; F Le Sueur (circa 1580-1670) e Louis-François Roubiliac (1695-1762), il John Colet fondava la scuola di Saint Paul's su basi umanistiche. Ma ...
Leggi Tutto
INDIE, Compagnie delle
Gennaro Mondaini
Fra le compagnie commerciali privilegiate (v. compagnia, X, p. 990 segg.), dotate dallo stato con apposita charta (donde il nome di compagnie a carta) di monopolio [...] diritti ad altri armatori di Saint-Malo dietro compartecipazione nei benefici , The Administration of the East India Company: a History des Indes, Parigi 1889; L. Pauliat, Madagascar sous Louis XIV. Louis XIV et la Comp. des Indes orientales, ecc., ...
Leggi Tutto