Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] dagli ultimi due film girati con Griffith, Way down East (1920; Agonia sui ghiacci) e Orphans of the Garbo, Davis, New York 1977.
G.A. Foster, Women film directors, Westport-London 1995, ad vocem.
S. Oderman, Lillian Gish. A life on stage and screen ...
Leggi Tutto
Deneuve, Catherine
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Catherine Dorléac (Deneuve è il cognome della madre), attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 23 ottobre 1943. Sin dagli esordi ha rappresentato [...] scopre improvvisamente la passione, e in Est-Ouest, noto anche come East/West (1999; Est-Ovest Amore-Libertà), dove è una celebre J. Moreau, Catherine Deneuve, Paris 1984; R. Vadim, Bardot, Deneuve, Fonda: the memories of Roger Vadim, London 1986. ...
Leggi Tutto
Skolimowski, Jerzy
Daniele Dottorini
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, nato a Łódź il 5 maggio 1938. Nel contesto delle cinematografie dell'Europa dell'Est degli anni Sessanta, [...] , The modern cinema of Poland, Bloomington (IN) 1988, passim.
Jerzy Skolimowski, a cura di M. Furdal, R. Turigliatto, Torino 1996.
The BFI companion to East European and Russian cinema, ed. R. Taylor, N. Woods, J. Graffy, London 2000, pp. 186-215. ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 18 febbraio 1964. Grazie a un primo periodo di celebrità dovuto al successo della sua immagine di adolescente [...] di ritagliarsi uno spazio nella produzione indipendente della East Coast.
Scoperto giovanissimo da Jonathan Kaplan che lo
R. Hiller, Teen dreams ‒ Matt Dillon, New York 1983; J. Cameron-Wilson, Hollywood: the new generation, London 1997, pp. 66-69. ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista inglese (Londra 1775 - Edmonton, Middlesex, 1834). Tra i primi a rinnovare il culto per il teatro elisabettiano, fu il creatore del saggio romantico, penetrato di un lirismo in sordina [...] serie: Elia, essays which have appeared under that signature in The London Magazine (1823) e The last essays of Elia (1833).
Vita
tra cui la sorveglianza della sorella. Fu impiegato alla East India Company fino al 1825.
Opere
Al romanticismo in ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Firenze 1933 - Londra 2021). Dopo aver studiato all'Architectural association school di Londra e alla Yale University, ha lavorato prima in collaborazione con N. Foster (Team 4, 1963-68), [...] ); Paddington basin, Londra (2000); terminal dell’aeroporto di Barajas a Madrid (2004); East River Waterfront, New York (2004–2006); One Hyde Park, London (2007–2010); rifunzionalizzazione dello stadio di Las Arenas, Barcellona (2011). Ha insegnato ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1914 - ivi 2001). Si formò a contatto con le prime espressioni del movimento moderno in Gran Bretagna, collaborando (1935-37) con W. Coates (1895-1958), uno dei fondatori del [...] College, Cambridge (1959); Royal college of physicians, Londra (1960); Univ. of East Anglia, Norwich (1962-68); Institutes of education and law, Univ. of London (1965-76); European investment bank, Lussemburgo (1973-75); edificio per uffici a ...
Leggi Tutto
Goody, Jack
Bernardo Bernardi
Goody, Jack (propr. John Rankine)
Antropologo inglese, nato a Londra il 27 luglio 1919. Nel 1940, chiamato alle armi, interruppe gli studi di letteratura all'università [...] rise of social anthropology in Britain and Africa 1918-1970 (1995); The East in the West (1996); L'homme, l'écriture et la mort. social and cultural anthropology, ed. A. Barnard, J. Spencer, London-New York 1996, p. 376.
A. Colajanni, Note sul ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] 1, The Bronze Coinage of the House of Constantine A.D. 324-346, London 1965, p. 20. I tipi: RIC VII, Londinium, 289-290; 7.
97 Si vedano a questo proposito R.C. Blockley, East Roman Foreign Policy. Formation and Conduct from Diocletian to Anastasius, ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] e il declino di due gangsters ebrei del miserabile Lower East Side newyorkese, Noodles (De Niro) e Max (James Woods si può consultare: C. Frayling, S. L.: something to do with death, London-New York 2000 (trad. it. con il titolo S. L.: danzando con ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...