• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [627]
Archeologia [168]
Arti visive [145]
Storia [89]
Asia [91]
Temi generali [64]
Biografie [65]
Geografia [60]
Religioni [42]
Architettura e urbanistica [43]
Europa [41]

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale Raffaele Biscione Ciro Lo Muzio Pierre Leriche Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione di Raffaele Biscione Iran Il [...] .), Chronologies du Proche Orient - Chronologies in the Near East. Relative Chronologies and Absolute Chronology 16.000-4.000 .W. Ehrich (ed.), Chronologies in Old World Archaeology, I, Chicago - London 1992, pp. 122-78; ibid., II, pp. 125-53; H. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI

Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. La ceramica Laura Buccino Fernando Gilotta Filippo Giudice Ettore M. De Juliis Le importazioni vascolari e la nascita della produzione locale di [...] in G.R. Tsetskhladze (ed.), Ancient Greeks West and East, in Mnemosyne. Supplement 196 (1999), pp. 229- 1971. A.D. Trendall - T.B.L. Webster, Illustrations of Greek Drama, London 1971. J.-M. Moret, L’Ilioupersis dans la céramique italiote, Rome 1975. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI

PARTHICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

PARTHICA, Arte E. Will Suole chiamarsi "parthica" in senso stretto l'arte che si svolse nell'impero dei re parthi, non tuttavia per tutta la durata di esso (250 circa a. C.-224 d. C.), ma soltanto per [...] 1, 1954, pp. 84-85; 10, 2, 1954, pp. 205-206; Illustrated London News, 10 novembre 1951; 17 novembre 1951; 18 dicembre 1954; 25 dicembre 1954; H. Shinsi-Fukai, The Artfacts of Hatra and the Parthian Art, in East and West, N. S. 11, 1960. Seleucia: L. ... Leggi Tutto

Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo Vincenzo La Rosa L’età del bronzo nel bacino dell’egeo La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] . 1990. S.A. Immerwahr, Aegean Painting in the Bronze Age, London – Philadelphia 1990. N.H. Gale (ed.), Bronze Age Trade in A New Interpretation of the Excavation Field-Notes of the South-East Area of the West Wing, Leuven 1990. W.Pötscher, Aspekte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale Ciro Lo Muzio Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.) Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] ang Exotics, Berkeley 1963; A.D.H. Bivar, Trade between China and the Near East in the Sasanian and Early Muslim Period, in W. Watson (ed.), Pottery and Metalworks in T'ang China, London 1970, pp. 1-8; V.I. Sarianidi, The Lapis Lazuli Route in the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

TRONO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TRONO F. Canciani A. Tamburello Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] Archaeology, in Bull. of the Inst. of Class. Stud. of the Univ. of London, VI, 1959, p. 47 ss.; G. E. Mylonas, Seated and Multiple Mycenaean Figurines, in The Aegean and the Near East, Studies Presented to H. Goldman, New York 1956, p. 110 ss. - 4 ... Leggi Tutto

Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale Massimo Vidale Il paleolitico e il mesolitico La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] 1976; H. Sadek-Kooros, Early Hominid Traces in East Azerbaijan, in F. Bagherzadeh (ed.), Proceedings of the V.M. Masson - V.I. Sarianidi, Turkmenia before the Achaemenids, London 1972; M. Tosi, Iran. L'alba della civiltà, Novilara 1972; R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio Massimo Botto Piero Bartoloni La rete dei contatti e degli scambi di Massimo Botto I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] , Early Greek Visitors to Cyprus and the Eastern Mediterranean, in V. Tatton-Brown (ed.), Cyprus and the East Mediterranean in the Iron Age, London 1989, pp. 90-96; M. Liverani, The Trade Network of Tyre according to Ezek. 27, in Scripta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – EUROPA – TEMI GENERALI

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano Liliana Camarda André Tchernia La rete degli scambi e dei contatti di Liliana Camarda Le vie di comunicazione all'interno [...] J.-M. Casal, Fouilles de Virampatnam-Arikamedu, Paris 1949; M. Wheeler, Rome beyond the Imperial Frontiers, London 1954; M.G. Raschke, New Studies in Roman Commerce with the East, in ANRW, 9, 2 (1978), pp. 604-1361; H.P. Ray, Monastery and Guild ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente Roberto Ciarla Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali Lo studio delle vie di comunicazione [...] Shanghai 1986; R.M. Brown, The Ceramics of South-east Asia. Their Dating and Identification, Singapore 1988; Wang Liqi Wang, Korean Money, in J. Portal, Korea. Art and Archaeology, London 2000, pp. 229-36. Giappone: D.M. Brown, Money Economy in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 17
Vocabolario
Wasteocene
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali