MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] South Foreland, presso Dover, e il battello-faro "East Goodwin", mentre nell'estate dello stesso anno furono trionfo di M., Milano 1942; D. Paresce Marconi, My father M., London 1962 (trad. it., Marconi mio padre, Milano 1993); G. Tabarroni, ...
Leggi Tutto
DE NOBILI, Roberto
Matteo Sanfilippo
Nacque nel settembre 1577 a Montepulciano (Siena) - ma un'errata tradizione ha ritenuto a lungo che fosse nativo di Roma - dal marchese Pierfrancesco e da Clarice [...] s.; E. R. Hull, Was R. D. an impostor?, in The East and the West, III (1904), pp. 1223-38; J. Miranda, The introduction 17; V. Cronin, A pearl to India. The Life of R. D., London 1960; D. Yeshudas, Indigenization or adaptation? A brief study of R. D ...
Leggi Tutto
ELSHEIMER (Ehltzeimer), Adam
Enrico Parlato
Figlio primogenito del sarto Anton e di Martha Reussen figlia di un bottaio, fu battezzato a Francoforte sul Meno il 18 marzo 1578 e chiamato Adam in onore [...] 1957; F. Saxl, E. and Italy, in Fritz Saxl: lectures, London 1957, pp. 286-297; A. M. Crino, An unpublished document on 600-611; K. Andrews, E.'s illustrations for Houtman's Journey to the East Indies, in Master Drawings, XIII (1975), 1, pp. 3-7; A. ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Ludovico
Carla Forti
de. – Di Varthema si ignorano le date di nascita e morte.
Sua città natale fu presumibilmente Bologna, visto che egli si dice bolognese, e che tale lo dice, definendolo [...] [...] Translated out of Latine into Englyshe by Richarde Eden..., in The History of Travayles in the West and East Indies..., London 1577; The Travels of Ludovico di Varthema [...] translated from the original Italian edition of 1510 [...] by John W ...
Leggi Tutto
TANCREDI d'Altavilla (Tancredi Marchisio)
Edoardo D'Angelo
Nacque verosimilmente fra il 1070 e il 1080, da Oddone (detto Marchisius, «il Buon Marchese»), esponente degli Aleramici, la famiglia dei [...] . Mayer, Eine Bleibulle Tankreds von Antiochia? in Crusading and trading between West and East: Studies in honour of David Jacoby, a cura di S. Menache – B.Z. Kedar – M. Balard, London 2019, pp. 38-43; F. Petrizzo, The ancestry and kinship of Tancred ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] profilo.
Peccei morì a Roma il 14 marzo 1984.
Opere. The chasm ahead, London 1969 (trad. it. Verso l’abisso, Milano 1970); Prefazione a D.H. Aires 1959, Id., Developed-underdeveloped and East-West relations, Business international Bermuda roundtable ...
Leggi Tutto
MALATESTA, Errico
Giampietro Berti
Nacque a Santa Maria Capua Vetere, in Terra di Lavoro, il 4 dic. 1853 da Lazzarina Rastoin e Federico. Dopo aver compiuto gli studi ginnasiali in un collegio diretto [...] pp. 18-25; S. Arcangeli, E. M. e il comunismo anarchico in Italia, Milano 1972; W.J. Fishman, East End Jewish radicals: 1875-1914, London 1975, p. 248; F. Bédarida, Sur l'anarchisme en Angleterre, in Mélanges d'histoire sociale offerts à Jean Maitron ...
Leggi Tutto
DONATO (Donati), Baldassare (Baldissera, Baldassara)
Augusto Cecilia
Incerta è la data di nascita di questo compositore attivo a Venezia, nella seconda metà del secolo XVI. Tuttavia il fatto che nel [...] si trovano nelle raccolte pubblicate a Londra, presso T. East, nel 1588, dal titolo Musica transalpina...; in quelle in edizione moderna si trovano in Ch. Burney, A general history of music, London 1776-1789, III, p. 216; L. Torchi, L'arte musicale in ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Marcantonio
Gino Benzoni
MICHIEL, Marcantonio. – Nacque a Venezia nel 1484 dal patrizio Vittore di Michiel e Paola di Silvestro Pessina, di famiglia non ascritta al patriziato.
Ebbe come fratelli, [...] della stessa, l’edizione critica, oltre che della Notizia, anche dei Diarii e dei carteggi); Bellini and the East, a cura di A. Chang - C. Campbell, London 2005, s.v.; La Serenissima e il Regno. Nel V centenario dell’Arcadia di J. Sannazaro, Bari ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] e il declino di due gangsters ebrei del miserabile Lower East Side newyorkese, Noodles (De Niro) e Max (James Woods si può consultare: C. Frayling, S. L.: something to do with death, London-New York 2000 (trad. it. con il titolo S. L.: danzando con ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...