Scultore inglese, nato a New Malden (Surrey) l'8 marzo 1924. Fra il 1937 e il 1942, nei periodi di vacanza scolastica, compì un apprendistato presso lo scultore C. Wheeler. Dopo aver studiato ingegneria [...] .) si segnalano anche la nomina a commendatore dell'Order of the British Empire e la laurea honoris causa all'università di EastAnglia; è membro onorario tra l'altro dell'American Academy of Arts e del Council of the Royal College of Art di Londra ...
Leggi Tutto
Ishiguro, Kazuo
Giuliana Scudder
Scrittore giapponese naturalizzato inglese, nato a Nagasaki l'8 novembre 1954. Ha frequentato le scuole in Inghilterra, dove la famiglia si trasferì nel 1960, ma è stato [...] of Kent a Canterbury (1978), ha poi seguito con successo i corsi di scrittura creativa presso la University of EastAnglia a Norwich (1980), avendo tra gli insegnanti M. Bradbury e A. Carter. I., che si considera perfettamente integrato nella ...
Leggi Tutto
Romanziere e critico letterario inglese, nato a Sheffield (Yorkshire) il 27 settembre 1932. Considerato fra i romanzieri più interessanti del secondo dopoguerra, B. ha iniziato la carriera di scrittore [...] vita di college americana. Professore universitario egli stesso (dal 1970 è titolare della cattedra di Studi americani all'University of EastAnglia), e profondo conoscitore dei rituali della vita accademica che si consuma al di qua e al di là dell ...
Leggi Tutto
Secondogenito di Godwine, conte di Wessex (v.), nato circa il 1022, ebbe dapprima come possessi l'East-Anglia, Huntingdon, Cambridge e l'Essex, fors'anche Middlesex; ma quando il padre venne in urto aperto [...] con il re Edoardo il Confessore e dovette riparare in Francia, egli si rifugiò in Irlanda. Mutata la situazione, e costretto Edoardo a venire a patti, A. dopo la morte del padre e durante i tredici anni ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1914 - ivi 2001). Si formò a contatto con le prime espressioni del movimento moderno in Gran Bretagna, collaborando (1935-37) con W. Coates (1895-1958), uno dei fondatori del [...] store and offices, Strand, Londra (1958); Fitzwilliam College, Cambridge (1959); Royal college of physicians, Londra (1960); Univ. of EastAnglia, Norwich (1962-68); Institutes of education and law, Univ. of London (1965-76); European investment bank ...
Leggi Tutto
Termine greco («sette sovranità») con cui fra il 15° e 16° sec. divenne d’uso comune indicare il periodo della storia inglese compreso fra la conquista anglosassone dell’isola (500 d.C. ca.) e l’invasione [...] danese (850 ca.). Il termine trae origine dai sette regni anglosassoni in cui tradizionalmente si riteneva divisa l’Inghilterra meridionale: Northumbria, EastAnglia, Mercia, Essex, Sussex, Wessex, Kent. ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Hoo nel 625 circa, ad esempio, possedeva una dote di monete d'oro franche. D'altra parte diversi regni anglosassoni (EastAnglia, Kent, Mercia e Wessex) già alla fine del VII secolo iniziarono a coniare pennies d'argento che imitavano le emissioni ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] dell'economia-mondo che vedeva al centro l'Olanda e la Zelanda, l'area attorno a Londra e l'EastAnglia, la Francia settentrionale e occidentale (1). Fascia, quella della semiperiferia, adattatasi a rifornire il centro di prodotti semilavorati e ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] Cristo al Padre, Memorie domenicane, n.s., 18, 1987, pp. 329-344; C. Norton, D. Park, P. Binski, Dominican Painting in EastAnglia, Woodbridge 1987; R. Offner, K. Steinweg, A Critical and Historical Corpus of Florentine Painting, III, 2, a cura di M ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] per Irlanda del Nord e Scozia, e su scala inferiore per Alsazia e Aquitania in Francia, e per Sud-Ovest, EastAnglia e East Midlands in Inghilterra. Sono solo due le italiane lievemente specializzate (Trentino-Alto Adige e Umbria): in tutte le altre ...
Leggi Tutto