MARGARIA, Rodolfo
Emilio Agostoni
– Nato il 15 nov. 1901 a Châtillon, in Val d’Aosta, da Giovanni e da Carolina Pelissier, dopo aver completato gli studi secondari nel collegio nazionale di Aosta, nel [...] si ha un extra-consumo di ossigeno acido lattico). L’articolo relativo a 689-715, in collab. con H.T. Edwards - D.B. Dill) divenne terrestre, inoltre, il M. ha formulato previsioni sulla meccanica della locomozione sulla Luna, dove la gravità è ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA
Giuseppe Sirna
(XXVI, p. 50; App. IV, II, p. 725)
La p. è stata soggetta, soprattutto negli ultimi anni, a profonde modificazioni teoriche e pratiche dovute all'avvento di nuove tecniche [...] a trovare improvvisamente in regime d'instabilità, e potrebbero non essere in grado di adattarsi al nuovo ambiente, avviandosi verso l'estinzione. Un'altra suggestiva teoria invoca cause extra-terrestri per la crisi biologica della fine del Cretaceo ...
Leggi Tutto
Trinità (Trinitade)
Giovanni Fallani
Dalla rivelazione e dalla tradizione abbiamo i dati per formulare il mistero della T.: Dio è uno nella natura o essenza, trino nelle persone: Padre, Figlio, Spirito [...] della T. che appartiene in quanto potenza al Padre, in quanto sapienza al Figlio, in quanto somma carità allo Spirito Santo. Benché le operazioni ad extra siano comuni alle tre Persone, si attribuiscono più a una che ad altra persona per l'affinità e ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] e postindustriale (v. Toffler e Toffler, 1993) - è comparsa quella della 'quarta ondata', fortemente asimmetrica o 'extraterrestre, navale e aerea - agivano con notevole indipendenza l University Press, 1994.
Schelling, T. C., Arms and influence, New ...
Leggi Tutto
CILICIA
M.A. Lala Comneno
(gr. Κιλιϰία, turco Kilikya)
Regione dell'Anatolia, oggi parte della Turchia, compresa tra Panfilia a O, Licaonia e Cappadocia a N e Siria a E, estesa grosso modo da capo Anamur [...] l'altro una chiesa funeraria extra muros. A Meriamlik (od. Ayatekla) l'imponente basilica attribuita all'imperatore Zenone (476), al di sopra di una chiesa sotterranea, e nell'imponente fortezza terrestre restano le rovine 1991; F.T. Mathews, A ...
Leggi Tutto