• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Biografie [36]
Cinema [19]
Musica [14]
Letteratura [13]
Biologia [10]
Temi generali [8]
Arti visive [7]
Geografia [4]
Genetica [5]
Religioni [5]

POWER, Tyrone

Enciclopedia del Cinema (2004)

Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr) Melania G. Mazzucco Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] e quindi, nel 1936, da Darryl L. Zanuck della 20th Century-Fox. Dopo una trascurabile apparizione in Girls' dormitory (1936; Collegio femminile) di Irving Cummings James, 1939, Jess il bandito, di King) e film d'avventura (The black swan, 1942, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – ROUBEN MAMOULIAN

Sheeran, Ed

Enciclopedia on line

Sheeran, Ed Sheeran, Ed (propr.  Edward Christopher). – Cantautore britannico  (n. Halifax 1991). Dopo avere realizzato alcuni estended play (tra di essi occorre citare: The Orange Room, 2005 e No. 5 Collaborations [...] che mescola con grande potenza interpretativa sonorità folk, pop e hip-hop, tra i suoi album successivi va citato X ), - (2023) e Autumn variations (2023). Sul percorso umano e artistico del cantautore il regista M. Cummings ha diretto il docufilm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTOPHER

ARNE, Thomas Augustine

Enciclopedia Italiana (1929)

Compositore di musica, nato a Londra il 12 marzo 1710, morto a Londra il 5 marzo 1778. Figlio di un tappezziere, era stato destinato alla carriera giuridica, ma la sua passione per la musica lo indusse [...] musica, gli permise di abbandonare gli studî di legge e di dedicarsi unicamente alla musica. Si fece notare per buon musicista, autore di un gran numero di romanze e anche di molte opere teatrali. Bibl.: H. Cummings, Dr. A. and Rule Britannia, 1912; G ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – AARON HILL – DUBLINO – VIOLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARNE, Thomas Augustine (1)
Mostra Tutti

LOCKE, Matthew

Enciclopedia Italiana (1934)

LOCKE, Matthew Edward Dent Compositore di musica, nato a Exeter nel 1630, morto nell'agosto del 1677. Fu nel coro della cattedrale di Exeter dal 1638 al '41 insieme con C. Gibbons (figlio di Orlando). [...] di lui. Nella sua musica si trova una grande originalità; egli è tra gl'iniziatori del teatro musicale inglese. Cupid and Death fu riesumata a Cambridge con ottimo esito. Bibl.: W. H. Cummings, M. L., in Report of fourth Congress of the International ... Leggi Tutto

ROSSI, Salamone

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI (de' Rossi), Salamone Franco Piperno ROSSI (de’ Rossi), Salamone (Salamon, Salomone, Solomone; Shlomoh min ha Adumim). – Un documento del 1621 ci rivela che era «filius Domini Bonaiuti de Rossis [...] of Lewis Lockwood, a cura di J.A. Owens - A.M. Cummings, Warren (Mich.) 1997, pp. 293-305; P. Mancuso, I Hebrew’ music, in Studies in honour of Israel Adler, a cura di E. Schleifer - E. Seroussi, Jerusalem 2002, pp. 179-189; Id., Marriage and music ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI GIACOMO GASTOLDI – GIOVAN BATTISTA ANDREINI – GIOVAN BATTISTA RUBINI – BENEDETTO PALLAVICINO – VINCENZO II GONZAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSSI, Salamone (2)
Mostra Tutti

TURINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURINI Marco Bizzarini – Famiglia di musicisti bresciani attivi in patria e Oltralpe tra Cinque e Seicento, documentata sull’arco di tre generazioni. Gregorio nacque a Brescia intorno al 1553. Il padre, [...] ’imperatore» Rodolfo II d’Asburgo con la moglie Lucrezia di vent’anni e la figlia Laura di due (ibid., p. 86). Secondo l’erudito honor of Lewis Lockwood, a cura J.A. Owens - A.M. Cummings, Warren 1996, pp. 253-270; M. Žáčková Rossi, Gregorio Turini ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO II DE’ MEDICI – GIOVAN BATTISTA MARINO – GIROLAMO FRESCOBALDI – RODOLFO II D’ASBURGO – CLAUDIO MONTEVERDI

DAY, Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Day, Richard Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] isolati di East River Terrace, messi a contrasto. La vita e l'azione del film si svolgono soprattutto all'aperto, in e nero) e per My gal sal (Follie di New York) diretto da Irving Cummings (migliore scenografia a colori, assieme a Joseph C. Wright e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERICH VON STROHEIM – RICHARD FLEISCHER – ROUBEN MAMOULIAN – OTTO PREMINGER – ANATOLE LITVAK

LA SHELLE, Joseph

Enciclopedia del Cinema (2003)

La Shelle, Joseph Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato a Los Angeles il 9 luglio 1900 e morto a La Jolla (California) il 20 agosto 1989. Maestro della vecchia scuola del bianco [...] affidò la fotografia di alcune fortunate commedie, prima in bianco e nero e poi a colori. Fu candidato all'Oscar otto volte. prevalentemente sotto la direzione di abili mestieranti come Irving Cummings, Walter Lang, David Butler. Nei primi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROUBEN MAMOULIAN – ALFRED HITCHCOCK – JOHN CASSAVETES – HENRY HATHAWAY – OTTO PREMINGER

MATHIS, June

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mathis, June Giuliana Muscio Sceneggiatrice statunitense, nata a Leadville (Colorado) nel gennaio 1892 e morta a New York il 27 luglio 1927. Nel periodo del cinema muto la M. rappresentò una figura [...] alla Paramount, dove la M. realizzò Blood and sand (1922; Sangue e arena) di Fred Niblo, adattamento di un altro romanzo di Blasco Ibáñez. : The desert flower, Il fiore del deserto, di Irving Cummings; We moderns, Noi ragazze d'oggi, di John Francis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – RODOLFO VALENTINO – ERIC VON STROHEIM – SAMUEL GOLDWYN – ALLA NAZIMOVA

FOOTE, Horton

Enciclopedia del Cinema (2003)

Foote, Horton Patrick McGilligan Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] Valentine's day (1986; Nel giorno di san Valentino) entrambi di Ken Harrison, e Courtship (1986; Desiderio e passione) di Howard Cummings. Negli anni Novanta, a parte il fedele adattamento del romanzo di J. Steinbeck per Of mice and men (1992; Uomini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ROBERT MULLIGAN – LILLIAN HELLMAN – GERALDINE PAGE – OTTO PREMINGER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
lato debole
lato debole loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ridotto di giocatori di una squadra. ♦ Raddoppiando Antonio Smith dal lato debole, la Virtus è riuscita a chiudere e, di riflesso, a correre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali