MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] A. Ladis, «Two nude figures by M.» and the importance of being earnest, in Source, XV (1996), 4, pp. 1-4; V. Hoffmann 1998; A. De Marchi, in Sumptuosa tabula picta. Pittori a Lucca tra gotico e Rinascimento (catal., Lucca), a cura di M.T. Filieri, ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] temperatura nel senso della legge di van't Hoff, con un valore di Q10 compreso fra 2 e 3 (ove Q10 indica l'aumento della e le connesse variazioni ormonali sono strettamente dipendenti dal fotoperiodo (v. Hoffmann, 1973).
Questi fatti si prestano a ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] grâce non lo entusiasma. Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore e musicista, in un saggio dedicato alla Teoria e storia della ricezione, a cura di Gianmario Borio e Michela Garda, Torino, EDT, 1989; T. de Wyzewa - G. de Saint Foix, W.A. Mozart ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] G. Jung a G. Bachelard a G. Durand e che sostiene o un antieroe come Jack Crabbe-Dustin Hoffmann di Little big man (1970; Piccolo . Jung, Gesammelte Werke, 9º vol., t. 2, Olten 1976 (trad. it. in Opere, 9º vol., t. 2, Torino 1982).
G. Durand, Figures ...
Leggi Tutto
Società contadine
Werner Rösener
Introduzione
La ricerca sulla struttura e sull'evoluzione delle società contadine ha conosciuto un impetuoso sviluppo negli ultimi decenni. La cultura contadina è stata [...] in the Medieval West, Baltimore, Md., 1990.
Goody, J. e altri (a cura di), Family and inheritance. Rural society in Western Europe, 1200-1800, Cambridge 1976.
Gunst, P., Hoffmann, T. (a cura di), Grande domaine et petites exploitations en Europe au ...
Leggi Tutto
MATILDE di Canossa
Paolo Golinelli
MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima del 1046 [...] , a cura di E. Sackur - G. Schwartz - B. Schmeidler, ibid., ad ind.; Chronica monasterii Casinensis, a cura di H. Hoffmann, , in Traditio, II (1944), pp. 155-175; A. Fliche, Grégoire à Canossa a-t-il réintegré Henry IV dans sa fonction royale?, in ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEIANI, Stili dell'anno: 1965 - 1996
POMPEIANI, Stili (v. vol. VI, p. 356)
V. M. Strocka
Il carattere storico dei quattro stili distinti nel 1873 da A. Mau è stato a volte malinteso; si è anche [...] a.C., a Glanum, in una forma più matura, intorno al 50 a.C. (graffito del 32 a.C.), a Masada il II stile tardo è posteriore al 36 a.C. ea Herodion è attestato dopo il 24 a Pompeji, Berlino 1991. - Casa del Fauno: A. Hoffmann, in AA, 1986, p. 493 ss. ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] (2003) a Basilea, città ad altissima concentrazione museale, e il Miami Art Museum (MAM; la costruzione è iniziata nel 2008). Nello Schaulager, Herzog & de Meuron, per conservare le opere della collezione Emanuel Hoffmann, hanno realizzato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] di August Wilhelm von Hoffmann.
Anche le amministrazioni provinciali e comunali erano state sollecitate e ricerca», 2004, 17, nr. monografico: Esposizioni in Europa tra Otto e Novecento. Spazi, organizzazione, rappresentazioni, a cura di A.C.T. ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] 741-717) supera invece, quanto a lunghezza ea formulazione letteraria puntigliosa, tutte le York, Augustin, 1938.
Hoffmann 1995: Hoffmann, Friedhelm, Ägypter und Amazonen , Leuven, 24-26 May 1982, edited by E. Van't Dack, P. Van Dessel and W. Van ...
Leggi Tutto
schiaccianoci
schiaccianóci s. m. [comp. di schiacciare e noce1, prob. calco del ted. Nussknacker]. – Arnese per schiacciare noci, mandorle e nocciole, costituito in genere da due sbarrette metalliche incernierate a una delle due estremità,...