BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] Contributions to Church Architecture, Latrobe 1949; W. Hoffmann, Hirsau und die "Hirsauer Bauschule", München 1950; en Gaule à l'époque carolingienne, ivi, pp. 293-309; J. Leclercq, Y a-t-il une culture monastique?, ivi, pp. 339-356; E. Junyent, ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] stato istituito ed è finanziato da F. Hoffmann-La Roche Ltd., Basilea, Svizzera.
Bibliografia citata
ANDERSSON, J., MELCHERS, F., ROLINK, A. (1995) Stimulation by T cell independent antigens can relieve the arrest of differentiation of immature auto ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] e semplificati. A partire dal sec. 8° prese avvio la tradizione delle carte dette O-T, perché raffiguranti appunto una O con inscritta una T und Kunst des Mittelalters, a cura di A. Zimmermann, R. Hoffmann (Miscellanea mediaevalia, 7), Berlin ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] Hoffmann. Ma la decisiva affermazione della narrazione fantastica viene segnata dalle novelle di Jakob e Wilhelm Grimm, leggende e racconti popolari raccolti a scopo filologico, ma che piacquero e successo della Disney, il film T come Tigro (2000), l' ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] di Alfonso III, donata da questo re nell’874 e rubata nel 1906, era molto simile alla Cruz de Santiago de Compostela, New York 1978; T.W. Lyman, Ars Sacra et sculpture de Compostela, in The Year 1200, a cura di K. Hoffmann, F. Deuchler, cat., I, New ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] sia poi mantenuto costante, e si misuri la tensione di taglio risultante, σ(t), come funzione del tempo ta partire dal momento in stati condotti negli anni Ottanta (Rehage eHoffmann 1991); la transizione a cipolla è stata invece scoperta più tardi ( ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] 1983, pp. 71-80; M.L. Fobelli, Fonti e cronologia dei piatti argentei in Cipro con le storie di Davide Hoffmann, Reliures chypriotes à la Bibliothèque Nationale de Paris, ivi, pp. 209-259; A. Weyl Carr, Illuminated Musical Manuscripts in Byzantium: a ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] , prima o dopo, l'unità della politica - resta valido e attuale.
BIBLIOGRAFIA
Canfora, L. (a cura di), Idee di Europa. Attualità e fragilità di un progetto antico, Bari 1997.
Hoffmann, S., The European Sisyphus. Essays on Europe 1964-1994, Boulder ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] di Sacchini (L'Armida)e di Piccinni (L'americano)con l'oratorio S. Ifigenia in Etiopia di T. Traetta si avvicendarono nel e di Mozart. In questo periodo propizio il C. portò a compimento la sua opera più riuscita, Médée (libr. di F. B. Hoffmann), ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] aveva rivolto un pesante attacco alla scuola costituzionalista di Tubinga di E. Kretschner e P. Hoffmanne alle scuole italiane di G. Viola, A. De Giovanni e N. Pende, a proposito dei fondamenti della "caratterologia". Egli criticava la tendenza alle ...
Leggi Tutto
schiaccianoci
schiaccianóci s. m. [comp. di schiacciare e noce1, prob. calco del ted. Nussknacker]. – Arnese per schiacciare noci, mandorle e nocciole, costituito in genere da due sbarrette metalliche incernierate a una delle due estremità,...