Poeta (Novellara 1674 - Mantova 1752), fu maestro, a Guastalla, di G. Baretti. Fra le Rime (pubbl. post. 1752) sono notevoli le giocose; scrisse anche una sessantina di favole esopiane, in cui satireggia [...] la nobiltà, i ricchi, e le mode del suo tempo. ...
Leggi Tutto
Poeta dalmata (Ragusa 1607 - ivi 1657). Ridusse goffamente per la scena l'Iliade, l'Eneide, le Metamorfosi, ecc.; scrisse inoltre alcuni drammi storici, scarsamente originali, di argomento patrio (Pavlimir, [...] Captislava), e una parafrasi della Christias di M. G. Vida (Kristijada, post., 1670). ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (Madrid 1858 - ivi 1908), della generazione tra romanticismo e modernismo. Collaborò a varie riviste come Blanco y Negro e Hojas selectas; pubblicò: De los quince a los treinta (1885), La [...] caja de música (1898), El último libro (post., 1909). ...
Leggi Tutto
Poeta (Urbino 1603 - ivi 1646). Scrisse sonetti di gusto marinista (Selva poetica, 1633) e un poema, Boemondo o Antiochia difesa (post., 1651), in cui riprese i personaggi della Gerusalemme liberata, sbizzarrendosi [...] in invenzioni romanzesche e imitando l'Adone di G. Marino. ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (n. Marigny, Nevers - m. Parigi 1670). Autore di violenti libelli in versi durante il periodo della Fronda (Recueil de lettres en vers et en prose, 1655 e 1658) e di un poema satirico, [...] Le pain bénit (post., 1673). ...
Leggi Tutto
Letterato fiorentino (m. 1550). Fu console all'Accademia Fiorentina (1543-44) e partecipò alle polemiche linguistiche del tempo con un dialogo In difesa della lingua fiorentina e di Dante (post., 1556, [...] integrato da P. F. Giambullari e C. Bartoli). ...
Leggi Tutto
Poeta estone (Nõo, regione di Tartu, 1861 - Väike-Maarja, Virumaaa, 1907), autore di traduzioni dal russo e dal tedesco e di versi originali di ispirazione popolare, raccolti in Ärganud hääled ("Voci risvegliate", [...] 1892) e Lugulaulud ("Canti epici", post., 1914). ...
Leggi Tutto
Poeta venezolano (Puerto Cabello 1814 - Choroní 1874), autore di poesie d'argomento politico e di tenere liriche sentimentali (Ecos de Choroní, post., 1884) di pretta derivazione romantica e zorrilliana. [...] Le sue Poesías completas furono pubblicate postume nel 1887 ...
Leggi Tutto
Poeta dalmata (Lesina 1485 - ivi 1553). Mentre le sue liriche, quasi tutte in lingua croata, ripetono temi e motivi petrarcheschi, il componimento drammatico Robinja ("La schiava", post., 1556) tratta [...] un argomento di carattere locale, dalmato-croato ...
Leggi Tutto
Scrittore argentino (Mendoza 1793 - ivi 1864). Ebbe vita avventurosa, fu agricoltore, cercatore d'oro, colonizzatore, fondatore di giornali, esule. Scrisse Poesías (post., 1889) e un breve dialogo, Diálogo [...] del Corro, importante per il genere gauchesco ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...