Scrittore e poeta spagnolo (Orihuela 1910 - Alicante 1942). Tra le voci più rappresentative della lirica spagnola novecentesca, tale da esercitare una notevole influenza sui poeti delle generazioni successive, [...] fase della sua produzione, seguirono i contatti con V. Aleixandre e P. Neruda che contribuirono sensibilmente all'evoluzione della sua poesia; y romancero de ausencias (post., 1958), in cui la sofferenza personale è cantata con toni commoventi, ma ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Mosca 1877 - Parigi 1957). Tra le figure più caratteristiche della letteratura russa della prima metà del sec. 20°, seppe fondere nella sua opera la tradizione realistica con le correnti [...] alle narrazioni in cui l'aspetto memorialistico e autobiografico si fonde con un tono ironico e favolistico (Vzvichrennaja Rus´, 1927, trad. del topo", 1953; Iveren´ "Il coccio di vetro", post., 1986). In Ogon´ veščej ("Il fuoco delle cose", 1954 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice statunitense (Sacramento 1934 - New York 2021), ha collaborato a vari periodici (Saturday evening post, Life, The New York review of books e The New Yorker). Tra gli esponenti [...] femminili nei romanzi Run river (1963; trad. it. 2016), Play it as it lays (1970; trad. it. Prendila come viene, 1978) e A book of common prayer (1977; trad. it. Diglielo da parte mia, 1979). Tra gli altri scritti si ricordano: Salvador (1982 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Concord, Massachusetts, 1817 - ivi 1862). Tra i grandi protagonisti del "rinascimento americano" (1850-55), fu personalità di spicco del movimento trascendentalista, ispirato agli [...] e opere
Laureatosi nella Harvard University (1837), e Dial e, è direttamente ispirato anche Walden. Accanito oppositore della guerra col Messico e (1854) e in A e A Yankee in Canada (1866), le Letters to various persons, pubbl. da Emerson nel 1865, e ...
Leggi Tutto
Smith, Wilbur. - Scrittore zambiano (Broken Hill, attuale Kabwe, Zambia, 1933 - Cape Town 2021). Nato da genitori inglesi in quella che all’epoca era la Rhodesia del Nord, ha compiuto gli studi in Sud [...] numerosi romanzi di avventura, tradotti in diverse lingue e ambientati, nella maggioranza dei casi, in Africa. . 2021); Legacy of war (con D. Churchill, 2021; trad. it. Eredità di guerra, 2022); Storm tide (post., con T. Harper, 2022; trad. it. 2022). ...
Leggi Tutto
Poetessa inglese (Londra 1830 - ivi 1894), figlia di Gabriele e sorella di Dante Gabriele. Spirito profondamente religioso, la R. fu un'artista spontanea e priva di schemi letterari che si può collocare nel [...] formò il secondo volume pubblicato con questo titolo nel 1866; ad esso seguirono A pageant and other poems (1881) e New poems (post., 1896). Un'edizione dei suoi Poetical works curata dal fratello William Michael comparve nel 1904; dall'ed. critica a ...
Leggi Tutto
Poeta romeno (Botoşani 1850 - Bucarest 1889). La sua poesia attinge prevalentemente alle fonti popolari, in particolare religiose, della cultura romena, ma si è nutrita anche del romanticismo tedesco e [...] novelle Sărmanul Dionis ("Il povero Dionigi", 1872) e Cezara (1876), il poema Memento mori (post. 1903) e il romanzo Geniu pustiu ("Genio solitario", post. 1904; trad. it. 1989). In Romania si è conclusa nel 1989 la monumentale pubblicazione (16 voll ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Como 1878 - Roma 1960); nominato, nel 1930, accademico d'Italia, fu in seguito tenuto dal regime in sospetto di antifascismo. Dal classicismo carducciano dei versi giovanili all'umorismo [...] Scarlatti, Verdi (1941), poi riuniti in Sette discorsi (1942); Appassionata incompetenza (1950), sulle arti figurative; Il bianco e il nero (post., 1987), raccolta di aforismi iniziata negli anni Quaranta. Fu anche compositore di musiche strumentali ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Rathfarnham, Dublino, 1871 - Dublino 1909). Caratterizzato dalla sua tipica mescolanza di realismo, talvolta crudo, e d'immaginazione, S. può forse essere considerato il maggiore drammaturgo [...] S., The well of the saints (1905) e The playboy of the western world, commedia spregiudicata e ironica, insieme alla tragedia Deirdre of the sorrows (post., 1910), ispirata all'eroina mitologica Deirdre e rimasta incompiuta. Postumo (1909) un volume ...
Leggi Tutto
Scrittore e pubblicista polacco (Wolborze, Sieradz, 1503 - ivi 1572). Proveniente dalla piccola nobiltà, studiò all'accademia di Cracovia (1517-22). Viaggiò in Germania, dove conobbe Lutero e Melantone; [...] Lascius, sive de poena homicidii (1543; cui seguirono, 1544 e 1545, altri due sullo stesso argomento), in cui propugnava l' religiosa e l'autonomia di una Chiesa nazionale svincolata da Roma. Nella sua ultima opera, le Sylvae (pubbl. post. nel ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...