• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
968 risultati
Tutti i risultati [7341]
Letteratura [968]
Biografie [2844]
Storia [763]
Arti visive [790]
Diritto [564]
Religioni [552]
Medicina [340]
Economia [280]
Archeologia [301]
Geografia [229]

Mieželaitis, Eduardas

Enciclopedia on line

Poeta lituano (Kareviškis 1919 - Vilnius 1997). Autore di raccolte poetiche ispirate a motivi sociali e patriottici, fra cui Tėviskes vejas ("Vento del luogo natale", 1946), Svetimi akmenys ("Pietre straniere", [...] 1957), Žmogùs ("Uomo", 1962), Lyriniai etiudai ("Studî lirici", 1964), Antakalnio barokas ("Il barocco di Antakalnis", 1971), Postskriptumai ("Post scripta", 1986). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VILNIUS

Molin, Pelle

Enciclopedia on line

Scrittore svedese (Multrå, Västernorrland, 1864 - Bodø 1896). Nei suoi racconti (i più importanti dei quali furono raccolti nel vol. Adalens poesi "Poesia di Adal", post., 1897) descrisse la selvaggia [...] natura del Nord e la vita primitiva dei suoi abitanti con uno stile frammentario ed esplosivo. Fu anche pittore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Morìgia, Paolo

Enciclopedia on line

Erudito (Milano 1525 - ivi 1604), gesuato. Fu per quattro volte superiore generale del suo ordine, del quale riformò gli statuti. Scrisse moltissimo, accompagnando a una estrema credulità la cura di raccogliere [...] il maggior numero possibile di notizie e fatti. Sua è la prima guida di Milano (post., 1609). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Geldner, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Indianista tedesco (Saalfeld, Turingia, 1852 - Marburgo 1929), prof. a Berlino e Marburgo, specialista della letteratura vedica (Vedische Studien, 1889-1901, con R. Pischel; Der Rgveda in Auswahl, 1907; [...] Der Rgveda, trad. completa post., 1951). Si occupò anche di iranistica (Studien zum Avesta, 1882; edizione dell'Avesta, 1886-94). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANISTA – TURINGIA – MARBURGO – SAALFELD – BERLINO

Szarzyński, Sęp Mikołai

Enciclopedia on line

Poeta polacco (n. presso Leopoli 1550 circa - m. Przemyśl 1581); nel suo piccolo canzoniere Rytmy abo wiersze polskie ("Ritmi ossia versi polacchi", post., 1601) appare continuatore di J. Kochanowski, [...] dal quale tuttavia si distingue per lo stile involuto e concettoso, sorretto da un profondo pathos religioso e patriottico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRZEMYŚL – POLACCO

Llaguno y Amirola, Eugenio de

Enciclopedia on line

Erudito e bibliofilo spagnolo (m. 1799), curò le edizioni di alcune cronache medievali e tradusse l'Athalie di Racine. La sua opera più importante è Noticias de los arquitectos y arquitectura de España [...] desde su restauración (4 voll., post., 1829), tuttora interessante per la ricchezza di notizie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tarancı, Cahit Sikti

Enciclopedia on line

Poeta turco (Diyarbakir 1910 - Ankara 1956). Tornato ad Ankara dopo aver terminato gli studî a Parigi, alternò alla sua breve ma intensa attività poetica (Otuz Beş Yaş "Trentacinque anni di età", 1946; [...] Ziya'ya' Mektuplar "Lettere a Ziya", post., 1957) il lavoro di funzionario statale e traduttore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIYARBAKIR – ANKARA – PARIGI

Lillo, Eusebio

Enciclopedia on line

Poeta cileno (Santiago 1826 - ivi 1910); la politica lo allontanò dagli studî; condannato a morte, sfuggì alla pena riparando nel Perù. Richiamato in patria, fu ministro degli Interni. Nelle sue delicate [...] Poesías (post., 1923) descrisse stati d'animo e visioni naturali. Compose l'inno nazionale cileno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERÙ

Meyer, Wilhelm

Enciclopedia on line

Filologo (Spira 1845 - Gottinga 1917), prof. all'univ. di Gottinga (dal 1886); socio straniero dei Lincei (1908). Si occupò prevalentemente di letteratura latina medievale; sua opera principale: Gesammelte [...] Abhandlungen zur mittellateinischen Rhythmik (1º e 2º vol. 1905, 3º vol., post., 1936; 2a ed., 3 voll., 1968). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – SPIRA

Browne, William

Enciclopedia on line

Poeta pastorale (Tavistock, Devonshire, 1591 - Ottery Saint Mary, Devonshire, 1643 circa). Pubblicò: Britannia's pastorals (I, 1613; II, 1616; III, 1852, post.) e The shepheards pipe (1614, con alcune [...] egloghe di altri). Influì sul Milton (Lycidas e Paradise regained) e fu studiato da J. Keats. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEVONSHIRE – BRITANNIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 97
Vocabolario
pòst-làurea
post-laurea pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
pòst-trattaménto
post-trattamento pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali