Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] fine diventano verità Renzi (14 aprile 2024 in un’intervista a Sky Tg24); «Dobbiamo lasciare da parte il chiacchiericcio quotidiano e immaginare una visione» (nella numero 1.000 delle Enews del suo sito, 19 novembre 2024). Le 135 parole (o locuzioni ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] di “trumputinismo”»; 4 marzo 2025, Paolo Flores D’Arcais, nell’Huffington Post: «[Le democrazie europee] sono ormai allineate sul trumputinismo e la sua “pace” del tallone di ferro», e poi, 9 marzo 2025, su «Repubblica», in un’intervista raccolta da ...
Leggi Tutto
Esther BondìPiatti rottiRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Cosa resta dell’infanzia? Per alcuni qualche buon ricordo da sventolare durante le feste suscitando risa e nostalgie, per altri un dolore indicibile [...] più danni di una grandine in vigna. Eccola Anna, a cercare di venirne a capo. Mica facile, però, in un posto che smotta e crolla, e non parliamo di strutture fisiche, ma di famiglie che possono tenersi insieme solo con la forza: «i nodi erano troppi ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] scorso2.Per quanto riguarda Groupalia, un esempio di contenuto pubblicitario è: Paura del #terremoto?Molliamo tutto e scappiamo a #Santo Domingo3, tweet che l’azienda spagnola ha postato in occasione del terremoto che colpì l’Emilia-Romagna nel 2012 ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] giaciglio in penombra al fresco del condizionatore. In una parodia perversa del mito di Edipo, tocca a lui uccidere suo padre e porsi al posto suo, a fianco della bella Laura sul suo talamo bianco. (p. 322)Il fatto che la narrazione si tenga in terza ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] distingue tra chi ha ricevuto un mandato formale e chi agisce in autonomia, tra un organo collegiale e un gruppo informale, tra un dirigente scolastico e il suo staff. Tutte queste figure sono poste sullo stesso piano, come se esprimessero la stessa ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] che ti dice: «Fatti i c… tuoi». Bene o male, il maschilismo si basa sul concetto che le donne fanno alcune cose al posto tuo. E voi ce lo vedete un faraone mentre vede gli schiavi portare le pietre a dire «Oh, famo un po’ per uno?». Dovreste smettere ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] «non siete solo studenti, siete persone, futuri professori, agite, scrivete», disse una volta. Nel suo ultimo post pubblico del 6 marzo 2025, scriveva:E non ho mai ascoltato una sola lezione in cui agli studenti sia stato consigliato o detto 'sarebbe ...
Leggi Tutto
Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] da via della Tinta a via di Monte Brianzo; da via delle Poste a via della Dogana Vecchia; da via delle Stimmate a via dei Corvi (già dei Mercanti) a via del Foro Trajano; da piazza e via di Pescheria a via del Portico di Ottavia, con via della ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] di alcune voci del Dizionario, scientifiche o con accezioni scientifiche, selezionando come limite post quem degli esempi l’Unità d’Italia e utilizzando il GRADIT per le accezioni tecnico-specialistiche. L’autore accoglie anche nuovi spogli ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...