• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
146 risultati
Tutti i risultati [146]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

I paradossi della disinformazione: una crisi di verità e complessità

Atlante (2024)

I paradossi della disinformazione: una crisi di verità e complessità Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] , che si tratti di un discorso pubblico o di un post sui social media, attira non solo attenzione ma anche attacchi feroci e una valanga di disinformazione mirata a screditare lei e il movimento per la giustizia climatica. Tentativi di correggere le ... Leggi Tutto

Doppia vittoria in Emilia Romagna e Umbria per il centrosinistra

Atlante (2024)

Il centrosinistra, nella sua versione "campo largo", vince con un netto successo alle elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria. Michele De Pascale conquista il 56,45% dei voti, distaccando Elena Ugolini [...] l'urgenza di una collaborazione istituzionale per affrontare le sfide della ricostruzione post-alluvione. In Umbria, Proietti ha parlato di una vittoria contro "l’arroganza" e ha promesso un’amministrazione inclusiva.  Anche Giorgia Meloni, leader di ... Leggi Tutto

La mia Russia. Storie da un Paese perduto, di Elena Kostjučenko

Atlante (2024)

<i>La mia Russia. Storie da un Paese perduto</i>, di Elena Kostjučenko Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] la classe dirigente angloamericana, con l’Europa al traino, in una serie di pregiudizi talvolta apertamente razzisti e (post)coloniali volti a giustificare un ordine internazionale socioeconomico che pretende di porre rimedio ai disastri da esso ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] sono le amministrazioni democratiche che hanno promosso politiche aggressive per ridurre i costi dell’accesso all’istruzione post-secondaria (celebre su questo è il caso del Minnesota di Tim Walz, che offre ora accesso gratuito ai college statali per ... Leggi Tutto

L'endorsement di Taylor Swift vale più del dibattito televisivo?

Atlante (2024)

L'endorsement di Taylor Swift vale più del dibattito televisivo? Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] che Taylor Swift ha fatto in favore di Harris con un lungo post su Instagram. Foto con rossetto rosso e occhi di ghiaccio, come quelli di Benjamin Button, il gatto che porta in braccio; e poi una lunga didascalia a spiegare il suo sostegno a Harris ... Leggi Tutto

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi

Atlante (2024)

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] Ai congolesi interessa infinitamente di più che si ricordi delle promesse del primo mandato: creare posti di lavoro, trasformare l’economia e risollevare un Paese ricchissimo ma nelle ultime posizioni di ogni statistica di benessere socioeconomico ... Leggi Tutto

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili

Atlante (2024)

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] di quasi 30 punti percentuali tra chi ha un titolo di studio post-secondario (college degree), e vota maggioritariamente democratico, e chi non lo ha, e premia Trump e i candidati repubblicani. Un dato, quello dell’istruzione, ancor più significativo ... Leggi Tutto

Addio a Jimmy Carter: il presidente del Sud che ha segnato un'epoca

Atlante (2024)

Jimmy Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, si è spento nella sua casa di Plains, in Georgia, all’età di 100 anni. A darne notizia è stato il figlio, James E. Carter III. Con la sua morte, si chiude [...] il mandato presidenziale che negli anni successivi.  Eletto nel 1976, Carter è stato un governatore del Sud senza fronzoli, caratterizzato da una determinazione d’acciaio. Il Washington Post lo descrive come un leader capace di suscitare speranze ma ... Leggi Tutto

Biglietti aerei: le low cost rivedono i prezzi al ribasso

Atlante (2024)

I prezzi dei biglietti aerei estivi stanno crollando, rendendo la prenotazione anticipata per ottenere tariffe convenienti una pratica ormai obsoleta.Michael O'Leary, CEO di Ryanair, aveva previsto questa [...] estive del 2024 stanno diminuendo significativamente. Questa riduzione rappresenta un'inversione rispetto ai prezzi elevati causati dal post pandemia e dall'aumento del costo del carburante, che avevano fatto salire i costi per tutte le compagnie ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] dell’imposizione antropocentrica sulla natura. Sulle ambiguità tra maschile e femminile e sul sovvertimento delle tradizionali sovrastrutture di genere rimandiamo all’articolo Queerness e post-colonialità nel cinema di Claire Denis scritto da Elvira ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
pòst-làurea
post-laurea pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
pòst-trattaménto
post-trattamento pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto Emanuele Ciampini Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali