Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] volte) – a conferma delle crescenti tensioni tra le due parti e del nuovo consenso tra i governi NATO sul ruolo della leadership missione e che, nella ricerca di una nuova funzione che ne giustificasse la sopravvivenza nel post-guerra fredda ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] , che si tratti di un discorso pubblico o di un post sui social media, attira non solo attenzione ma anche attacchi feroci e una valanga di disinformazione mirata a screditare lei e il movimento per la giustizia climatica. Tentativi di correggere le ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] in gioco enormi interessi economici che necessariamente finiscono nelle mani di pochi produttori e intermediari. Con l’indebolimento dei vecchi oligarchi dell’era post-sovietica si sta formando in Ucraina una nuova oligarchia, questa volta insediata ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] un sistema operativo progettato per funzionare su hardware di recupero in scenari post-collasso industriale. Collapse OS è in grado di operare su microcontrollori Z80, ampiamente disponibili in dispositivi elettronici obsoleti come vecchie console di ...
Leggi Tutto
Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] che in nessun caso lei ha discusso con me direttamente, e ha offerto, come scambio politico, un portafoglio che sarebbe più alle parole di Breton; la sua portavoce Arianna Podestà si è limitata a dire che la presidente ha preso atto delle dimissioni ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] anche se ciò rischierebbe di innescare una vera e propria guerra commerciale.Inoltre, le misure protezionistiche di in cui l’economia globale è in una fase di recupero post-pandemico. Negli ultimi anni, l'UE e gli Stati Uniti hanno collaborato ...
Leggi Tutto
Il centrosinistra, nella sua versione "campo largo", vince con un netto successo alle elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria. Michele De Pascale conquista il 56,45% dei voti, distaccando Elena Ugolini [...] l'urgenza di una collaborazione istituzionale per affrontare le sfide della ricostruzione post-alluvione. In Umbria, Proietti ha parlato di una vittoria contro "l’arroganza" e ha promesso un’amministrazione inclusiva. Anche Giorgia Meloni, leader di ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] la classe dirigente angloamericana, con l’Europa al traino, in una serie di pregiudizi talvolta apertamente razzisti e (post)coloniali volti a giustificare un ordine internazionale socioeconomico che pretende di porre rimedio ai disastri da esso ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] sono le amministrazioni democratiche che hanno promosso politiche aggressive per ridurre i costi dell’accesso all’istruzione post-secondaria (celebre su questo è il caso del Minnesota di Tim Walz, che offre ora accesso gratuito ai college statali per ...
Leggi Tutto
Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] che Taylor Swift ha fatto in favore di Harris con un lungo post su Instagram. Foto con rossetto rosso e occhi di ghiaccio, come quelli di Benjamin Button, il gatto che porta in braccio; e poi una lunga didascalia a spiegare il suo sostegno a Harris ...
Leggi Tutto
post-laurea
pòst-làurea (o 'pòst làurea' o, alla lat., post lauream) locuz. agg. [adattamento di una locuz. pseudo-lat.], invar. – Che si realizza dopo la laurea, detto spec. di corsi di studî superiori e di specializzazione: corsi post-laurea.
post-trattamento
pòst-trattaménto s. m. [comp. di post- e trattamento]. – Nella tecnica, trattamento che viene eseguito su un materiale o su un oggetto dopo la produzione; anche, il trattamento depurativo aggiuntivo eseguito al fine di rimuovere...
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...