• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [56]
Diritto processuale [16]
Diritto [39]
Diritto civile [7]
Biografie [5]
Diritto amministrativo [4]
Diritto del lavoro [4]
Storia e filosofia del diritto [3]
Temi generali [3]
Musica [2]
Diritto commerciale [3]

Atti processuali [dir. proc.civ.]

Diritto on line (2015)

Roberto Poli Abstract Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] 134, 135, 136 ss., 152 ss., 163, 167, 366, 414, 416 c.p.c. e molti altri), sia in tema di conseguenze della violazione di quel modello (ad es., artt. 161, strumentalità delle forme (così definito da Liebman, E. T., Manuale di diritto processuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Sospensione del processo [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Giuseppe Trisorio Liuzzi Abstract Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] non passata in giudicato, sicché la norma ricordata fa riferimento a tutte le impugnazioni sia ordinarie sia straordinarie (Liebman, E.T., Sentenza e cosa giudicata: recenti polemiche, in Riv. dir. proc., 1980, 9; Andrioli, V., Commento al codice di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Legittimazione processuale [dir. proc. civ]

Diritto on line (2019)

Filippo Corsini Abstract Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] , 52 ss.; Falzea, A., Capacità: II) Teoria generale, in Enc. dir., VI, Milano, 1960, 8 ss.; Garbagnati, E., La sostituzione processuale, Milano, 1942; Liebman, E.T., Manuale di diritto processuale civile. Principi, VIII ed., a cura di V. Colesanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016 Antonio Carratta Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] estesa in via interpretativa anche all’espropriazione immobiliare). V., in proposito, Liebman, E.T., Le opposizioni di merito nel processo d’esecuzione, Roma, 1931, 223. 4 Cass., 30.6.2010, n. 15623, e Cass. 17.12.2010, n. 25654, entrambe in Riv. dir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Le spese nel processo di espropriazione forzata

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Le spese nel processo di espropriazione forzata Salvatore Boccagna Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] ., 318; contra, e così per la riferibilità del concetto di soccombenza anche all’esecuzione forzata, Liebman, E.T., Manuale di es. le sentenze 24.7.1998, n. 321, in Foro it., 1998, I, 3048, e 6.12.2002, n. 522, in Foro it., 2003, I, 1650. 11 Su quest’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: ESTINZIONE DEL PROCESSO – OPPOSIZIONE DI TERZO – ISTITUTO DI CREDITO – ESECUZIONE FORZATA – TITOLO ESECUTIVO

Appello [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Sergio Chiarloni Marco Russo Abstract L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] parziale, il contenuto della decisione si ricava dalla combinazione tra la sentenza d’appello e la parte di sentenza di primo grado non impugnata (Liebman, E.T., Manuale di diritto processuale civile, II, Milano, 1984, 300); b) qualora il giudice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Precetto [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Mauro Bove Abstract L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] di esecuzione, Milano, 1965; Tomei, G., I difficili nodi dell’atto di precetto, in Studi in onore di E.T. Liebman, III, Milano, 1979, 2399 ss.; Tommaseo, F., L’esecuzione forzata, Milano, 2009; Vaccarella, R., Titolo esecutivo, precetto, opposizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Estinzione del processo [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Achille Saletti Teresa Salvioni Abstract Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] effetti determinati dalla pendenza del procedimento; così facendo l’attore rinuncia altresì ai diritti, agli obblighi e agli oneri correlati (Liebman, E.T., Manuale di diritto processuale civile, II, rist. IV ed., Milano, 1984, 201). Non si tratta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Titolo esecutivo [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Mauro Bove Abstract Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] La sentenza come titolo esecutivo, in Riv. dir. proc. civ., 1929, I, 117 ss.; Liebman, E.T., Le opposizioni di merito nel processo d’esecuzione, Roma, 1931; Liebman, E.T., Il titolo esecutivo riguardo ai terzi, in Riv. dir. proc. civ., 1934, I, 127 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Interesse ad agire [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2015)

Maria Francesca Ghirga Abstract Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] , 1968, 349 ss.; Lanfranchi, L., Note sull’interesse ad agire, in Riv. trim. dir. proc. civ., 1972, 1093 ss.; Liebman, E.T., Manuale di diritto processuale civile, Principi, VIII ed., Milano, 2012, 146 ss.; Luiso, F.P., Diritto processuale civile, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali