ZODIACO (gr. ζῳδιακὸς κύκλος; lat. signifer orbis, zodiacus, ted. Tierkreis)
Pio Luigi EMANUELLI
Pietro Toesca
È, sulla sfera celeste, la zona delimitata dai due cerchi paralleli all'eclittica, che [...] S-69???), Sagittario (S-70???), Capricorno (S-71???), Acquario (S-72???) e Pesci (S-73???). Sono noti i versi mnemonici latini:
Sunt Aries, Taurus, Gemini, Cancer, Leo, Virgo
Libraque, Scorpius, Arcitenens, Caper, Amphora, Pisces.
La fascia zodiacale ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Roberto Merlo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] seguito da PLDM (20,2%), PCRM (17,5%), PDM (15,8%) e PL (9,7%). Negata la fiducia al premier uscente Iurie Leancă, il Alexandru e Mihail Vakulovski, entrambi anche poeti, o Anatol Moraru; poeti e prosatori – Emilian Galaicu-Păun, Leo Butnaru ...
Leggi Tutto
URUGUAY.
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Daniele Dottorini
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. [...] al Festival internazionale di Valladolid nel 2005), El cuarto de Leo (2009) di Enrique Buchichio, o Confesiones de un taxista Álvaro Brechner (che ha realizzato Mal día para pescar, 2009, e Mr. Kaplan, 2014).
Anche il cinema di genere ha conosciuto ...
Leggi Tutto
Nacque in Lucca il 14 settembre 1498, da Michele di Pietro Burlamacchi e da Caterina Balbani, ambedue di famiglie lucchesi assai cospicue per antichità, nobiltà e ricchezza. Il padre, mercante, fu spesso [...] 1544, forse a Parigi, s'impegnava il Priore di dare trentamila scudi e il concorso della sua spada. Solo che, obbligato a fare l'impresa nelle esaltazioni molti moderni (Mazzarosa, Sismondi, Botta, Leo, Ricotti, Cantù, Balbo, Guerrazzi), che finirono ...
Leggi Tutto
VIBO VALENTIA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Giulio GIANNELLI
Nicola NICOLINI
VALENTIA Città della Calabria in provincia di Catanzaro, centro principale della fertile e popolosa zona di altipiano [...] '8 settembre 1905. L'attraversa in direzione N.-S. l'ampio corso Vibonese, che a N. termina nella grande Chiesa Madre di San Leo Luca ed è fiancheggiato a NO. nel suo ultimo tratto, dal bel giardino pubblico già detto l'orto del Duca. Vibo Valentia ...
Leggi Tutto
Aspetti neurologici e diagnostici. La ricerca. Bibliografia.
Il termine autismo si riferisce a una sindrome caratterizzata da uno sviluppo anomalo o deficitario dell’integrazione socio-relazionale che [...] di sintomi osservati in alcuni pazienti affetti da schizofrenia, solo nel 1943 il termine è arrivato a definire una sindrome distinta. Infatti, con lo psichiatra Leo Kanner l’a. si applica a bambini che sembrano preferire l’isolamento all’interazione ...
Leggi Tutto
LEONE IX papa, santo
Mario Niccoli
Nato in Alsazia nel 1002 dalla famiglia dei conti di Egisheim e battezzato col nome di Brunone. Studente e poi prete a Toul, quando il vescovo di questa città morì [...] ee papali. Idee, queste, che èe a preparare il terreno all'azione di Nicola II eeeee da S. Cipriano) rivendicanti i privilegi eeè, in fondo, un papa scelto dall'imperatore eèeeee quella greca.
Bibl.: Diligente elenco delle fonti di E -280 e passim. E. ...
Leggi Tutto
Musicista, nato a Weimar l'8 marzo 1714, morto ad Amburgo il 14 dicembre 1788, era il secondo dei figli sopravvissuti di G. Sebastiano e di Maria Barbara Bach - figlia di Giovanni Michele e nipote di Enrico [...] intendere l'opera buffa dei recenti maestri, non quella del Pergolesi, del Leo, del Logroscino e dello stesso Galuppi.
Le migliori sonate sono state composte da B. a partire dal 1763. Di quest'anno è la Sonata in fa minore, la prima di quelle scelte ...
Leggi Tutto
MANO (lat. manus; fr. main; sp. mano; ted. Hand; ingl. hand)
Riccardo Dalla Vedova
Nell'uomo è il tratto terminale dell'arto toracico che fa seguito all'antibraccio, e che risulta del carpo, del metacarpo, [...] separano (18) e ancora più e alla cancrena (malattia di Raynaud). Anche altre alterazioni diffuse dell'apparato circolatorio dell'arto possono portare a manifestazioni mutilanti nella mano: tipica la trombo-angioite-obliterante (o malattia di Leo ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-occidentale, capoluogo di circondario nel dipartimento dei Bassi-Pirenei. È posta alla confluenza della Nive e dell'Adour ed è divisa da questi fiumi in tre parti: la Grande Baiona, [...] locale vuole che il primo vescovo sia stato il martire San Leo, ma notizie un po' più sicure dell'esistenza di una Poi, per circa tre secoli, non se ne ha più notizia: è probabile che la città fosse distrutta dai Normanni, come quasi tutte quelle ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...