URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] V. Novožilov, S. Strumilin, L. Bljachman, O. Ioffe, La riforma economica nell'URSS, Roma 1969; R. Di Leo, Operai e sistema sovietico, Bari 1970; G. E. Schroeder, Soviet economic reform at an impasse, in Problems of Communism, XX (1971), n. 4, pp. 36 ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Raoul Laparra, Henri Rabaud, Gabriel Dupont, Samuel Rousseau, Henry Février, ecc. Nella musica leggiera si distinsero Léo Delibes e Emmanuel Chabrier, e l'operetta, con J. Offenbach, F. Hervé, A.-Ch. Lecocq, Claude Terrasse, André Messager, continuò ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] A un altro livello, ma con abile uso degli elementi della commedia nera e della parodia, muove A. Kopit con Oh dad, poor dad, mama' Federation of Arts; 9 at Leo Castelli, allestita su indicazione di Morris (B. Bollinger, E. Hesse, S. Kaltenbach, B ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] l'Hippopotamus amphibius maior, il Cervus elaphus, l'Ursus spelaeus, la Hyaena crocuta spelaea, la Felis leo spelaea. La presenza dei mammiferi tipici del clima caldo, come l'elefante e l'ippopotamo, rendono sicura la datazione del deposito, il quale ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] della grecità arcaica (H. Fränkel, B. Snell). Per la letteratura latina più antica, si è proceduto oltre, sulla strada di F. Leo, nella reazione al concetto di ''rozzezza'' delle prime manifestazioni letterarie, riconoscendo aspetti dello spirito ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] Torre Galli presso Monteleone, Nicotera (versante tirrenico); nel Reggino: S. Leo, Cannitello, Sala e Trunca, e Reggio stessa. Le necropoli che, per il numero delle tombe e per la ricchezza dei corredi, più servono allo studio della civiltà indigena ...
Leggi Tutto
La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] Grenfellianum) e all'ipotesi del Leo, ma dipendono direttamente dalla tragedia romana poiché anche in Ennio c'è un' come nella commedia dell'arte italiana, ma anche per i suoi poeti: e uno ha nome Shakespeare. Soverchia egli di tanto gli altri che i ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] ne importa grandi quantitativi dall'Unione Sovietica. Crescente la produzione di gas naturale, che dai 358,2 milioni di m3 del 1954 è passata ai 6700 milioni di m3 nel 1976. Tra gli altri prodotti minerari si ricorda il salgemma, la cui produzione ha ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] Ensemble del violinista Leroy Jenkins (n. 1932). Altri rigorosi sperimentatori furono il trombettista Leo Smith (n. 1941), il trombonista George Lewis (n. 1952) e il sassofonista Kalaparusha Maurice McIntyre (n. 1936). Ma il massimo artista di questa ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] . Federale di Germania 24,3%, Francia 19,4%, Paesi Bassi 17%, Italia 4,2%) e dal 45,5% al 68,1% per le esportazioni (Rep. federale di Germania 24,8 il cristiano-sociale Léo Tindemans costituì un governo di minoranza cristiano-sociale e liberale: da ...
Leggi Tutto
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
slayare v, intr. Nel linguaggio dei social media, fare un ottimo lavoro, realizzare una performance molto soddisfacente, usato in modo impressivo in una dimensione colloquiale. ◆ E poi ci sono “Slay” (mutuato dallo slang d’oltreoceano, che letteralmente...