Manguel, Alberto. – Scrittore e saggista argentino naturalizzato canadese (n. Buenos Aires 1948). Intellettuale cosmopolita, trascorsa l'infanzia a Tel Aviv ha fatto ritorno in Argentina per poi abbandonare [...] Todos los hombres son mentirosos, 2008, trad. it. 2010) e saggi policentrici (The dictionary of imaginary places, con G. Guadalupi Reading pictures: a history of love and hate, 2000; Magic land of toys, 2006, trad. it. Una stanza piena di giocattoli ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista norvegese (n. Sandefjord 1941 - m. 2025). Dopo il successo del romanzo Irr! Grønt! ("Verderame! Verde!", 1969), in cui dette voce alla contestazione giovanile degli anni Sessanta, [...] nel suo impegno di sperimentazione letteraria e di lotta politica coi fortunati romanzi Arild Asnes (1970), Gymnaslaerer Pedersens beretning om den store politiske vekkelsen som har hjemsøgt vårt land ("Relazione dell'insegnante di liceo Pedersen ...
Leggi Tutto
Poeta e narratore irlandese (Dublino 1880 - Londra 1950); modesto impiegato in un ufficio legale, fu "scoperto" da G. W. Russell (1909). Nello stesso anno S. poté pubblicare la sua prima raccolta di liriche, [...] 1926). Pubblicò ancora le raccolte di versi Strict joy (1931) e Kings and the moon (1938). Aveva intanto cominciato a scrivere con lo pseudonimo di James Esse); Deirdre (1923); In the land of youth (1924). Pregevoli anche le sue novelle, apparse in ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (n. Londra 1975). Di padre inglese e madre giamaicana, pubblica i primi racconti già durante gli studi in letteratura inglese alla Cambridge University. Nel 2000 esce il romanzo White [...] stagione, 2020), il testo illustrato per l'infanzia Weirdo (con N. Land, 2020; trad. it. 2021) e il romanzo storico The fraud (2023; trad. it. 2023). Nel 2017 la scrittrice è stata insignita del Premio Hemingway per la letteratura. Nel 2021 ha ...
Leggi Tutto
Scrittore finlandese (Pietarsaari 1804 - Porvoo 1877) di lingua svedese. Si trovò alla morte del padre (1828) in difficili condizioni economiche, e da allora in poi la descrizione della vita degli umili [...] un fresco sentimento della natura, specie del paesaggio finlandese, e da un ardente patriottismo (Grafven i Perho "Il eroismo, devozione e fedeltà. Il canto introduttivo Vårt land ("Il nostro paese"), musicato da F. Pacius, è divenuto dal 1848 ...
Leggi Tutto
Cunningham, Michael. - Scrittore statunitense (n. Cincinnati 1952). Laureato in letteratura inglese presso la Stanford University e insegnante di scrittura creativa, ha esordito nella narrativa nel 1984 [...] blood (1995; trad. it. 2002). Ma il successo internazionale è arrivato con il romanzo, Premio Pulitzer per la narrativa, The hours tema dell’omosessualità, tra i suoi ultimi lavori si ricordano: Land's end: A walk through Provincetown (2002; trad. it ...
Leggi Tutto
Scrittore svedese (Hönsinge 1860 - Büyükdere, İstanbul, 1925). Nelle prime raccolte liriche, Dikter ("Poesie", 1884) e Notturno (1885), evocò con grande sensibilità e nuova libertà formale il paesaggio [...] alla primitiva fonte di ispirazione nel libro di ricordi Rustgården ("La tenuta del cavaliere", 1910) e nelle raccolte liriche Det Förlovade land ("La terra promessa", 1906), Nya visor ("Nuove canzoni", 1907), På hemmets altare ("Sull'altare della ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Magdeburgo 1829 - Berlino 1911); dapprima insegnante e giornalista, si ritirò quindi (1862) a vita privata, dedicandosi all'attività letteraria. Fu narratore di stampo liberal-democratico, [...] ideali della Giovane Germania. Suo capolavoro è il primo romanzo, Problematische Naturen (1861 1872); Was die Schwalbe sang (2 voll., 1873); Sturmflut (3 voll., 1877); Platt Land (3 voll., 1879); Angela (2 voll., 1881); Uhlenhans (2 voll., 1884); Was ...
Leggi Tutto
Ford, Richard. – Scrittore statunitense (n. Jackson, Mississippi, 1944). Ha esordito nel 1976 con il romanzo A piece of my heart, che risentiva dell’influenza di W. Faulkner, seguito da numerosi romanzi [...] A multitude of sins (2001); Vintage Ford (2004); The lay of land (2006); Canada (2012), Let me be frank with you (2014; . it. 2021); il romanzo Be mine (2023; trad. it. Per sempre, 2024). Nel 2018 lo scrittore è stato insignito del Premio Malaparte. ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e scrittore inglese (n. nel Lincolnshire 1573 - m. Clerkenwell, Londra, 1641). Disse di avere scritto ben duecento drammi, ma se ne conoscono soltanto ventiquattro. Probabilmente sua prima [...] king and the loyall subject (1637), The wise woman of Hogsdon (1638), Fortune by land and sea (post., 1655). Il suo capolavoro, tuttora ricordato, è A woman kilde with kindnesse (rappr. 1603, pubbl. 1607), commedia di tipo sentimentale, lacrimosa ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...