KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - La colonia del K., col piccolo tratto costiero avente status di protettorato, ha 582.579 km2 [...] ; si tratta in gran parte di allevamento indigeno. La produzione mineraria nel 1957 è stata: carbonato di soda, circa 120.000 t; sale, circa 23.000 in Kenya, Londra 1956; M. L. Kilson, Land and politics in Kenya: An analysis of African politics in ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] Desio, Geologia dell'Italia, Torino 1973; R. King, Land reform: the italian experience, Londra 1973; Prima relazione sulla situazione il PLI dal 7,0 al 5,8%, il PDIUM dall'1,8 all'1,3% e il MSI dal 5,1 al 4,5% con una perdita complessiva del 2,3%. La ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] precisamente tre banche commerciali (la First Commercial Bank, la Hua Nan Commercial Bank e la Chang Hua Commercial Bank), e due banche agricole (la Land Bank e la Cooperative Bank). Esiste inoltre un istituto speciale (Central Trust of China) che ha ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] du territoire en Afrique, Parigi 1971; Afrique 1971-72. L'Industrie africaine (a cura di C. Morel e M. C. Davet), ivi 1972; R. M. Prothero, People and land in Africa south of the Sahara. Readings in social geography, New York 1972; S. Touval, The ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Asia, in Boll. Soc. geogr. italiana, luglio-ottobre 1947, pp. 190-202; E. Rossi, Documenti sulla origine e gli sviluppi della questione araba (1875-1944), Roma 1944; D. Warriner, Land and Poverty in the Middle East, Londra 1948; A. Bonn, The Economic ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 291.100 (+ 20,3%), Plzen da 138.000 a 147.300 (+ 6,7%) e Košice da 80.000 a 142.000 (+ 77,7%).
Il quadro etnico-linguistico composito del La Tchécoslovaquie socialiste, Bratislava 1963; E. Hall, The land and the people of Czechoslovakia, Philadelphia ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di unità nel 1995 a 1,8 milioni alla fine del 1998, e un conseguente calo del tasso di disoccupazione giunto nel 1998 al 6 Sulla questione irlandese: P. Bull, Land, politics and nationalism: a study of the Irish land question, Dublin 1996; L. ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] acque del bacino dell'Indo, all'inaugurazione di un piano quinquennale e alla diminuita corruzione amministrativa.
Il regolamento per la riforma agraria nel P. occidentale (West Pakistan land reform regulation) fu promulgato il 7 febbraio del 1959 a ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] per dare impulso al trasporto alternativo. Città un tempo minori e periferiche - come Manaus sul Rio delle Amazzoni (1,3 geosphere biosphere program. Human dimension program, Relating land use and global land-cover change. A proposal for an IGBP-HDP ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] 'estrazione del petrolio, che nel 1957 aveva già raggiunto 2.362.000 t e che fra non molto arriverà a 4.000.000 di t annue; si Egypt and the United Nations, New York 1957; D. Warriner, Land reform and development in the Middle East, Londra 1957; P. ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...