Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] alla metà degli anni Novanta, in misura di poco superiore al 10%, e appena del 5% nel settore secondario; il PIL pro capite, di conseguenza Partei Deutschlands) conseguì un significativo successo a livello di Land (per es. in Bassa Sassonia, dove il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] ed il 1963 il margine entro il quale oscilla la percentuale dell'ÖVP è di 4,4%, quello della SPÖ di 2,0%), l'elettorato , 1965), Habeck (Die Baracke des Glücks, 1966), la Mayröcker (Land Art, 1970), lo scrittore d'avanguardia G. Rühm (nato nel 1930 ...
Leggi Tutto
IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] geografia fisica, H. Bobek per la vegetazione, A. Melamid per le industrie e i trasporti, K. De Planhol per l'insediamento), Londra 1968; A. K. S. Lambton, The persian land reform 1962-1966, Oxford 1969; A. Gabriel, Religions geographie von Persien ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Parque do Tejo y Trancão per l'Expo '98 di Lisbona e il parco per i giochi olimpici del 2000 Homebush Bay, a Sydney London-New York 2003.
ArchiLab's earth buildings. Radical experiments in land architecture, ed. M.-A. Brayer, B. Simonot, London 2003 ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] Trunko', Geologie von Hungarn, Berlino 1969; G. Markos, Ungarn. Land. Volk. Wirtschaft, Vienna 1971; The changing face of the Great non era più tra quelle proposte all'attenzione dell'ONU, e U Thant visitò Budapest nel luglio dello stesso anno; nell ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] agricole sono condotte dai proprietari del terreno, grazie alla politica di ricomposizione e riconversione fondiaria attuata dalla Land Commission, in applicazione dei vari Land Acts succedutisi dal 1870 fino a oggi.
Quasi completamente priva di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] all'economia, 1.340 (976).
Bibl.: L. Dudley Stamp, The face of Britain, Londra 1940; Land utilization in Britain: 1937-40, in Geogr. Review, XXXIII, 1943; J. N. Baker, E.W. Gilbert, The doctrine of an axial belt on industry in England, in The Geogr ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] di M. Blakemore, ivi 1986; P. A. Burrough, Principles of geographical information systems for land resources assessments, Oxford 1986; ONU, World cartography, vol. xviii (e precedenti), New York 1986; World mapping today, a cura di R. B. Parry, C ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] di 241.000 ha si sono prodotti 1.050.000 q di fibra e 1.700.000 q di semi. La massima parte del prodotto, il history of Latin America, New York 1955; Th. R. Ford, Man and land in Peru, University of Florida 1955; B. Ulloa, La geografía del Perú y ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] etiopico (er-Roseires), ove si sta progettando una diga. È poi in progetto la costruzione, nel 1962, di una linea , The Sudan path to independence, Londra 1957; L. H. G. Lebon, Land use mapping in Sudan, in Economic Geography, XXXV (1960), pp. 60-70 ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...