FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II, 1, p. 961; III, 1, p. 660)
Costantino Caldo
Popolazione. - I problemi demografici, cominciati con l'aflusso in massa dei rifugiati nel 1949, risentono del forte [...] del leone nel traffico internazionale di F. sono gli SUA e il Giappone. Da quest'ultimo paese viene la quota più Ilha Formosa, Washington 1964; A. Y. C. Koo, The role of land reform in economic development, a case study in Taiwan, New York 1968; C ...
Leggi Tutto
TANGANICA (XXXIII, p. 226)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Stato indipendente dal 1961, è ripartito dal 1950 in nove province, in luogo delle undici preesistenti.
Condizioni [...] 1957), il tabacco, il tè, il cacao, il piretro, ecc. Ingente è il patrimonio zootecnico, nonostante la diffusione della mosca tsè-tsè; nel 1957 esso ), Parigi 1951; Great Britain Colonial Office, Land and population in East Africa..., Londra 1952; ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (XXXIV, p. 370; App. II, 11, p. 1023)
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - La superficie di questa provincia libica, una delle tre in cui il Regno Unito di Libia è ripartito anche [...] di st. lib.
Comunicazioni. - Le ferrovie in esercizio comprendono circa 200 km di linee.
Bibl.: F. Rowland eE. Robb, Survey of land resources in Tripolitania, Tripoli 1945; A. Rompietti, Brevi note sull'olivicoltura libica, in Rivista di agricoltura ...
Leggi Tutto
YÜN-NAN (A. T., 97-98)
Giovanni Vacca
Città cinese, capitale della provincia omonima, con circa 150 mila ab. nel 1932. Il nome significa: "sud" (nan) delle "nubi" (yün). La città, rovinata durante l'insurrezione [...] versa le sue acque nello Yang-tze, e il Erh-hai, a 3000 m. s. m., ad E. di Ta-li fu.
Lo Yün-nan è molto ricco di minerali utili: stagno (miniere the Yang-tze, Cambridge 1909; F. Kingdon Ward, The Land of the blue Poppy, Cambridge 1913; G. B. Cressey, ...
Leggi Tutto
NIASSA, Protettorato del (XXIV, p. 746)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Il protettorato (ingl. Nyasaland Protectorate) dall'agosto 1953 costituisce, con le due Rhodesie, la Federazione Rhodesia-Nyasaland, [...] formato da 5 membri ufficiali e 4 non ufficiali, dei quali 2 Africani.
Bibl.: Nyasaland development programme, Zomba 1948; Statistical handbook of Nyasaland, Causeway, Rhodesia Meridionale, 1952; F. Debenham, Nyasaland: land of the Lake, Londra 1955 ...
Leggi Tutto
RUHR (XXX, p. 232)
Silvio FLIRLANI
Il bacino minerario della Ruhr fa parte attualmente della zona di occupazione britannica in Germania ed è compreso nel Land Reno settentrionale-Vestfalia. Per le operazioni [...] Nella conferenza di Jalta del febbraio 1945 Churchill, Roosevelt e Stalin si accordarono per "eliminare o controllare ogni industria 1946 il Comitato francese per la riva sinistra del Reno e il Comitato belga per il Reno pubblicarono un progetto in ...
Leggi Tutto
SASSONIA INFERIORE (ted. Niedersachsen)
Bruno NICE
Il nome di S. Inferiore o Bassa S. designava geograficamente già dalla fine del secolo scorso la parte nord-occidentale del bassopiano germanico e le [...] .600 ab., pari a 137 ab. per km2.
Il Land, che ha come capol. Hannover (558.100 ab. nel 1958), è diviso nei seguenti distretti: Hannover, Hildesheim, Lüneburg, Stade, Osnabrück, Aurich, Braunschweig e Oldenburg. Le maggiori città (sup. ai 100.000 ab ...
Leggi Tutto
RENANIA SETTENTRIONALE - VESTFALIA (tedesco Nordrhein-Westfalen)
Bruno NICE
È uno dei Länder della Repubblica Federale Tedesca, vasto 33.958 km2 e confinante con gli analoghi Lander della Sassonia Inferiore, [...] . ammontava alla fine del 1958 a 15.459.300 ab., pari a ben 484 ab. per km2. Capol. è Düsseldorf (679.200 ab. nel 1958).
Il Land fu istituito nel 1946 dal governo militare britannico che allora amministrava quella parte della Germania. Esso venne a ...
Leggi Tutto
RENANIA-PALATINATO (ted. Rheinland-Pfalz)
Bruno NICE
Questo Land della Repubblica Federale Tedesca, istituito nel 1946, comprende un territorio di medie montagne, dalla morfologia molto varia, che ha [...] 'industria che fornisce (1955) il 37,6% del reddito complessivo del Land. Seguono l'agricoltura (12,6% del reddito), l'amministrazione pubblica (12,1%), il commercio (11,2%) e i trasporti (8,2%). Fra i varî settori industriali prevale quello chimico ...
Leggi Tutto
GODESBERG (o Bad Godesberg
Bruno NICE
Città (63.613 ab. nel 1959) della Germania Occid., nel Land Renania settentrionale - Vestfalia, posta a 65-200 m. s. m., sulla sin. del Reno, 8 km a sud di Bonn, [...] storia diplomatica per l'incontro che vi ebbe luogo il 22-23 settembre 1938 fra il primo ministro inglese N. Chamberlain e A. Hitler, nel corso del quale Hitler formulò l'ultimatum per la cessione alla Germania del territorio dei Sudeti segnando in ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...