MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] automaticamente contro la parte superiore dei corazzati.
La precisione degli SLAM (Standoff Land Attack Missile), prodotti dalla McDonnell Douglas come derivati dallo Harpoon, è documentata da un episodio della Guerra del Golfo: il 21 gennaio 1991 ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] , 1985, pp. 301-05; F. Shrader, Natural regions and agrarian land use in the Socialist Republic of Vietnam, in Asian Geographer, 1987, pp Trai, Quoc Am Thi Tâp ("Raccolta poetica in lingua nazionale") e il poema del re Le Thanh Tong, Hong Duc Quoc Am ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] la prima volta riuniti nel gennaio 1983): Messico, Panama, Colombia e Venezuela.
Fin dal 1983 il gruppo di Contadora aveva formulato un in gennaio.
Bibl.: T. W. Walker, Nicaragua: the land of Sandino, Boulder (Colorado) 1981; G. Black, Triumph of ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] rapporti con il Brandeburgo, dal cui territorio il Land urbano è totalmente circondato, Berlino, oltre che rinnovare il suo statali, fino a portarlo a 18 mesi per chi aveva oltre 54 anni e a 12 mesi per i più giovani. Nel contempo fu varata una serie ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] ) era allora di circa 750.000 ab.: di questi appena 85.000 gli ebrei e 71.000 i cristiani. Nel 1922, all'inizio del mandato, G. era una in the occupied territories, A policy of discrimination: land expropriation, planning and building, May 1995.
M ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] favore di altri paesi africani.
Bibl.: R. Palmer, Land and racial domination in Rhodesia, Londra 1977; C. Stoneman ZANU si confermò il partito di maggioranza con il 76% dei voti e 64 seggi (ma nessuno nel Matabeleland, dove trionfò ancora una volta la ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] Problèmes économiques, Parigi 1956, pp. 11-17; R. Betancourt, Venezuela: politica y petroléo, Messico 1956; P.A. Jankus e M.N. Malloy, Venezuela: land of opportunity, New York 1956; R. Luzardo, Venezuela: business and finances, Englewood Cliffs 1957 ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] parità aurea (z,48828 grammi di fino per 1 dinaro) e il tasso di cambio ufficiale con il dollaro (2,8 dollari of Iraq, ibidem, XXX (1957), pp. 75-96; H. Davies, Obsdervations on land use in Iraq, in Economic geography, XXXIII (1957), pp. 122-34; M. ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] all'inizio del 1958 risultò di 3221 km. Pure nel dicembre 1953 è stata aperta al traffico la grande strada (500 km) che da Cochabamba y Coloniaje, La Paz 1953; H. Osborne, Bolivia. A Land divided, New York 1954; C. Fain, Bolivie, Parigi 1955; ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] per via marittima (4,2 milioni di t di merci imbarcate e sbarcate nel 1995). Il rimborso del debito con l'estero, stimato London 1998.
A.J. Njoh, The political economy of urban land reforms in a post-colonial state, in International journal of urban ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...