PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] d.C. Nella prima metà del 2° secolo d.C. la villa è stata ricostruita attorno a un peristilio. Essa si compone di un corpo di fabbrica che vedeva esplorati sentieri già iniziati in precedenza, dalla land art all'echo-art, alla minimal art, alla body ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] the Amasi Bird. Black South African poetry. 1891-1981, a cura di T. Couzens eE. Patel, Johannesburg 1982; A land apart: A South African reader, a cura di A. Brink e J.M. Coetzee, Londra 1986; R. Fatton Jr., Black consciousness in South Africa. The ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di unità nel 1995 a 1,8 milioni alla fine del 1998, e un conseguente calo del tasso di disoccupazione giunto nel 1998 al 6 Sulla questione irlandese: P. Bull, Land, politics and nationalism: a study of the Irish land question, Dublin 1996; L. ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] alla metà degli anni Novanta, in misura di poco superiore al 10%, e appena del 5% nel settore secondario; il PIL pro capite, di conseguenza Partei Deutschlands) conseguì un significativo successo a livello di Land (per es. in Bassa Sassonia, dove il ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] acque del bacino dell'Indo, all'inaugurazione di un piano quinquennale e alla diminuita corruzione amministrativa.
Il regolamento per la riforma agraria nel P. occidentale (West Pakistan land reform regulation) fu promulgato il 7 febbraio del 1959 a ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] per dare impulso al trasporto alternativo. Città un tempo minori e periferiche - come Manaus sul Rio delle Amazzoni (1,3 geosphere biosphere program. Human dimension program, Relating land use and global land-cover change. A proposal for an IGBP-HDP ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] l'eccezione del Finnmark, da tempo in lieve continuo calo demografico, e di parte delle aree interne montuose, l'aumento di popolazione riguarda di Giovanna d'Arco il suo ultimo romanzo, De levendes land (1987, "La terra dei viventi").
Dei ''ragazzi'' ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] del dicembre 1990, ha assunto la carica di primo ministro, mentre quella di presidente è stata lasciata vacante.
Bibl.: M. Lundahl, The Haitian economy: man, land and markets, Londra 1983; B. Weinstein, A. Segal, Haiti: political failures, cultural ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] or drowning, 1943; Poems 1949-1957, 1957; An abominable temper and other poems, 1973; Selected poems 1940-1989, 1990) e C. Brasch (1909-1973), autore di The land and his people (1939), di Home ground (1943), Disputed ground (1948), The estate (1957 ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] T. Coville, Teheran 1994.
M.M. Azizi, Evaluation of urban land supply policy in Iran, in International journal of urban and regional research, in numerose città si verificarono proteste e disordini e una vera e propria rivolta contro il carovita ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...