Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] , Cuba, ivi 1973, pp. 128; V. Ortiz, The land and people of Cuba, Filadelfia 1973.
Storia. - Gli attacchi sempre più violenti di Castro agli SUA riscossero l'approvazione dei nuovi stati africani e asiatici; anche in molti paesi latino-americani il ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] ; interazione con lo sviluppo della società umana. Si deve anche ricordare il programma LOICZ (Land-Ocean Interaction in the Coastal Zone), lanciato nel 1993 dall'IGBP e concluso nel 2005 dopo 13 anni di vita, che ha studiato la vulnerabilità dei ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] venne stornato verso le costruzioni mercantili del tipo "North Land" corrispondente all'americano "Liberty", di 10.000 t. e 11 nodi. Il programma ascendeva a 300 e più unità, tutte compiute fra il 1943 e il 1944. Dodici cantieri vi lavoravano con 43 ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] Allende il 36,3% dei voti, ad Alessandri il 34,9% e a Tomic il 27,8%. Il risultato stava a significare che i due , L'expérience chilienne, Parigi 1972; R. Kaufman, The politics of land reform in Chile 1950-1970, Cambridge, Mass., 1972; O. Duhamel, ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] 93.000 ha, 220.000 q), il tabacco (1957: 20.000 ha, 260.000 q) e la canapa (1956: 9.000 ha, 72.000 q). Il manto forestale, che copre un'area per i dollaro USA.
Bibl.: H. Lautensach, Korea: Land, Volk, Schicksal, Stoccarda 1950; G. McCune, Korea today ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] a venti volte superiori a quelle degli oceani aperti. Ciò è conseguenza del forte carico antropico: oltre 200 milioni di for the protection of the Mediterranean Sea against pollution from land-based sources (adottato ad Atene il 17 maggio 1980; ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] direzione di questo movimento: da un lato Steidle con le Heimwehren del Tirolo, dall'altro Pfrimer, con quelle della Stiria; e l'uno e l'altro dovranno, nell'autunno del 1930, cedere il passo al nuovo capo unico, il giovane principe di Starhemberg (v ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] . San Giovenale: Autori vari, S. Giovenale - Etruscan culture, land, people, New York 1962. Monte Rovello: O. Toti, in 79 segg. Lago di Mezzano: M. C. Franco, in Nuove scoperte e acquisizioni nell'Etruria meridionale, Roma 1975, p. 65 segg. Veio: A. ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] 1958 ad 8.209.700 (di cui oltre 5 milioni di vacche da latte), gli ovini e caprini sono passati da 2.194.000 a 3.439.000, i suini da 9.928 Polen, Berlino 1956; K. Dziewonski, detailed survey of land utilisation in Poland, in Przgel. Geogr., 1956, pp. ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] rapporti con il Brandeburgo, dal cui territorio il Land urbano è totalmente circondato, Berlino, oltre che rinnovare il suo statali, fino a portarlo a 18 mesi per chi aveva oltre 54 anni e a 12 mesi per i più giovani. Nel contempo fu varata una serie ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...