Artista italiano (n. Torino 1942 - m. 2023). Ha iniziato il suo percorso artistico negli anni Sessanta nel clima culturale della Post-Pop Art facendosi conoscere dal grande pubblico con i Tappeti di natura [...] dell’età moderna in cui il dato naturale viene esperito e superato attraverso un’esperienza totalmente artificiale. Ha partecipato alla nascita dell’Arte Povera e della Land Art e, nel clima fortemente politicizzato della fine degli anni Sessanta, ha ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista norvegese (n. Sandefjord 1941 - m. 2025). Dopo il successo del romanzo Irr! Grønt! ("Verderame! Verde!", 1969), in cui dette voce alla contestazione giovanile degli anni Sessanta, [...] nel suo impegno di sperimentazione letteraria e di lotta politica coi fortunati romanzi Arild Asnes (1970), Gymnaslaerer Pedersens beretning om den store politiske vekkelsen som har hjemsøgt vårt land ("Relazione dell'insegnante di liceo Pedersen ...
Leggi Tutto
Stevens, Cat. – Nome d’arte del cantautore britannico Steven Demetre Georgiou (n. Londra 1947), ora Yusuf Islām a seguito della conversione alla religione islamica. È stato tra i protagonisti della scena [...] Bismillah (2001), An other cup (2006), Roadsinger (2009), Tell 'em I'm gone (2014), The laughing apple (2017) e King of a Land (2023). Ha inoltre preso parte a numerosi concerti per cause umanitarie, come quello organizzato da N. Mandela a Città del ...
Leggi Tutto
Stone, Emma (propr. Emily Jean). – Attrice statunitense (n. Scottsdale 1988). Dopo aver recitato da giovanissima in teatro, dal 2004 è apparsa in numerose serie televisive prima di debuttare sul grande [...] internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il film musicale La La Land, per il quale nel 2017 ha ricevuto anche il BAFTA, il Golden Globe e il premio Oscar come miglior attrice protagonista. Tra le sue interpretazioni cinematografiche ...
Leggi Tutto
Regista, attore, produttore e montatore filippino (n. Datu Paglas 1958). Per il suo stile visionario, con il quale indaga la realtà e la condizione umana con crudezza, è considerato uno dei più innovativi [...] evoluzione di una famiglia filippina racconta quindici anni di storia nazionale tra gli anni '70 e '80. Successivamente con Death in the land of encantos (2007) e con Melancholia (2008) ha vinto la sezione Orizzonti della Mostra internazionale d'arte ...
Leggi Tutto
Attore televisivo e cinematografico canadese (n. London 1980). Dopo due anni al Mickey Mouse Club, ha recitato in diverse produzioni televisive per poi esordire sul grande schermo con Frankenstein and [...] (2013),The Big Short (2015; La grande scommessa, 2016), entrambe del 2016, The nice guys e La La Land, per il quale ha ricevuto il Golden Globe, entrambe del 2017, Song to song e Blade runner 2049, First man (2018), The Gray Man (2022), Barbie (2023 ...
Leggi Tutto
Poeta e narratore irlandese (Dublino 1880 - Londra 1950); modesto impiegato in un ufficio legale, fu "scoperto" da G. W. Russell (1909). Nello stesso anno S. poté pubblicare la sua prima raccolta di liriche, [...] 1926). Pubblicò ancora le raccolte di versi Strict joy (1931) e Kings and the moon (1938). Aveva intanto cominciato a scrivere con lo pseudonimo di James Esse); Deirdre (1923); In the land of youth (1924). Pregevoli anche le sue novelle, apparse in ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista statunitense (n. Claremont, California, 1969). Virtuoso della chitarra sin da bambino, nel 1992 ha pubblicato l’LP Pleasure and pain e due anni dopo l’album d’esordio Welcome to the [...] of the gun del 2006, fra gli altri) e i Relentless7 (White Lies for Dark Times del E. Chase-Vendries, in cui esplora la complessità della vita familiare, del 2016 Call it what it is, inciso con gli Innocent Criminals, e del 2018 No mercy in this land ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (n. Londra 1975). Di padre inglese e madre giamaicana, pubblica i primi racconti già durante gli studi in letteratura inglese alla Cambridge University. Nel 2000 esce il romanzo White [...] stagione, 2020), il testo illustrato per l'infanzia Weirdo (con N. Land, 2020; trad. it. 2021) e il romanzo storico The fraud (2023; trad. it. 2023). Nel 2017 la scrittrice è stata insignita del Premio Hemingway per la letteratura. Nel 2021 ha ...
Leggi Tutto
Scrittore finlandese (Pietarsaari 1804 - Porvoo 1877) di lingua svedese. Si trovò alla morte del padre (1828) in difficili condizioni economiche, e da allora in poi la descrizione della vita degli umili [...] un fresco sentimento della natura, specie del paesaggio finlandese, e da un ardente patriottismo (Grafven i Perho "Il eroismo, devozione e fedeltà. Il canto introduttivo Vårt land ("Il nostro paese"), musicato da F. Pacius, è divenuto dal 1848 ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...