RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] quale appartiene alla Rhodesia la metà occidentale. Tra questo lago e il Tanganica, come pure a S. di questo, land commission, Southern Rhodesia, Salisbury 1926; L. Cipriani, Escursioni antropologiche e paletnologiche nella Rhodesia settentrionale, e ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] international, studio con sedi a Londra, Milano, Shanghai, Giacarta, Miami e San Juan; il City Center (2012) a Isfahan, realizzato dal gruppo Prestige Land Iran, il più grande in Irān e fra i più grandi del mondo, posto lungo un trafficato asse ...
Leggi Tutto
GENERAZIONE
Giuseppe MONTALENTI
Federico *RAFFAELE
Alberto CHIARUGI
*
. Il significato originale di questo termine è la produzione di un essere vivente, da esseri della stessa natura; ma per estensione [...] planula" che si fissa a un corpo sommerso, si trasforma in polipo e per un processo di gemmazione dà origine a un cormo costituito da un (1907), pp. 81-101; id., The origin of a Land Flora, Londra 1908; O. Renner, Zur Terminologie des pflanzliche ...
Leggi Tutto
PONTI (XXVII, p. 854)
Luigi STABILINI
Nello sviluppo della tecnica dei ponti dal 1935 alla fine del 1948, si presentano nettamente due distinti periodi: il primo, dal 1935 al 1939, riguarda la lenta [...] tipi di linee d'influenza interessano nello studio dei progetti, il quinto essenzialmente nei collaudi.
È fondamentale nella teoria delle linee d'influenza il teorema di Land il quale dice che le linee d'influenza possono essere tracciate come linee ...
Leggi Tutto
SPIRITISMO (ingl. spiritualism)
Emilio SERVADIO
Questo termine ha tre principali significati, può cioè indicare: 1. un sistema mistico-religioso fondato da Allan Kardec (v.); 2. un movimento mondiale [...] all'altro senso del vocabolo.
1. Secondo lo spiritismo-sistema, e in base alle enunciazioni sia del Davis, sia del Kardec, l ivi 1860; id., The debatable land between this world and the next, ivi 1872; E. (Hardinge) Britten, Modern American ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] valley of Texas, in Monthly Weather Review, 1932, pp. 207-214; E. J. Foscue, Land utilisation in the lower Rio Grande Valley of Texas, in Economic Geography, 1932, pp. 1-11; E. H. Johnson, The basis of the commercial and industrial development of ...
Leggi Tutto
LAPPONI
George MONTANDON
Carlo TAGLIAVINI
. Popolazione insediata nella parte più settentrionale della Svezia, della Norvegia e della Finlandia (circa 28.000 individui) e nella penisola di Kola (1800 [...] , Histoire de la Laponie, Parigi 1678; P. B. du Chaillu, The Land of the midnight Sun, Londra 1881; S. Sommier, Prima ascensione invernale al Capo Nord e ritorno attraverso la Lapponia e la Finlandia, in Boll. della Soc. geogr. ital., 1886; Ch. Rabot ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] , v la velocità istantanea, ϑ l'angolo d'inclinazione istantaneo e t il tempo; in qualunque istante il calcolatore può quindi fornire using land based inertial systems, ACSM (American Congress of Surveying and Mapping), Washington 1975; W. E. Ball ...
Leggi Tutto
MUNDA-MON-KHMER, LINGUE
Wilhelm Schmidt
Le lingue Munda-Khasi-Mon-Khmer, oggi comprese sotto il nome comune di "lingue austroasiatiche", costituiscono l'ultimo avanzo d'una grande famiglia linguistica, [...] da chiedersi quale dei due componenti sia il più forte e il determinante: G. K. Niemann, Bijdragen tot de kennis der verhouding van het Tjam tot de talen van Indonesie, in Bijdṙ. tot de Toal-Land en Volkenkunde von Nederl. Indië, 1891, pp. 27-44, le ...
Leggi Tutto
MALTA, Ordine di
Ettore Rossi
Così è tuttora denominato l'Ordine religioso cavalleresco cristiano cattolico di San Giovanni di Gerusalemme, detto anche degli Ospedalieri o dei Giovanniti (nell'intitolazione [...] politique de l'Ordre Souv. de Malte depuis la chute de Malte jusqu'à nos jours, Parigi 1926; E.J. King, The Knights-Hospitaliers in the Holy Land, Londra 1931.
Riassunti storici: F. De Salles, Annales de l'Ordre de Malte, Vienna 1899; M. Gattini ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...