Kelman 〈kèlmën〉, James. – Scrittore scozzese (n. Glasgow 1946). Autore di romanzi, racconti, drammi, prof. al Goldsmith College di Londra e all’univ. di Glasgow. Dopo studi e occupazioni irregolari, esordì [...] accounts (2001);You have to be careful in the land of the free (2004); Kieron Smith, boy (2008); If it is your life (2010). È anche autore di saggi su temi letterari, sociali e politici:Some recent attacks: essays cultural and political (1992 ...
Leggi Tutto
Romanziere e giornalista australiano (White Hills, Victoria, 1918 - Londra 2015). Si laureò in Inghilterra alla London School of economics e fu corrispondente di guerra in Europa e in Medio oriente. Il [...] , caratterizzato soprattutto da un vivo piacere di raccontare e da una colorita resa dei particolari. Seguirono tra would not die (1957); The last exile (1961); A captive in the land (1962); The statesman's game (1966); My brother Tom (1966); Living ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York 1963). Ultimati gli studi presso la State University of New York, ha recitato in diverse serie TV (Homicide – Life on the street e Law & Order, fra le altre), prima [...] Funeral (1996, Fratelli) e Cop Land (1997) ed essere entrata nel cast di Oz (1997), nel 1999 si è fatta conoscere dal grande svariati premi (fra i quali si ricordano tre Emmy Awards e due Golden Globes come miglior attrice in una serie drammatica). ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (Lillington, North Carolina, 1894 - Chapel Hill, North Carolina, 1981). Ha esordito con alcuni atti unici (The Lord's will and other Caroline Plays, 1925; Lonesome road, 1926; [...] di Roanoke Island, rappresentato da una compagnia di 150 persone e un coro. Altri "drammi sinfonici" di G. che common glory (1947), The confederacy (1958), Cross and sword (1966), Texas (1967), Trampet in the land (1972). Ha scritto anche racconti ...
Leggi Tutto
Regista inglese (n. Oxford 1959). Dopo studi alla Central school of speech and drama di Londra, ha esordito come regista per i teatri dell'Orange Tree e del New End, diventando amministratrice del Theatre [...] dalla Royal Shakespeare company, ha confermato la sua maturità e maestria nella direzione degli attori (Titus Andronicus, 1987; di S. Beckett e The waste land di T. S. Eliot) che hanno rivoluzionato le convenzioni dello spazio teatrale, e, a Parigi, ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Bayreuth 1926 - Dortmund 2005). Operaio (fra l'altro lavorò come minatore nella Ruhr), nel 1961 fondò a Dortmund il Gruppo '61, costituito quasi esclusivamente da scrittori operai. Il [...] più pressanti (fra gli altri quello degli immigrati in Germania, affrontato in Leben im gelobten Land: Gast arbeiterporträts, 1975, e successivamente in Springflut, 1990, romanzo esplicitamente caustico nei confronti della xenofobia tedesca). Scrisse ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore belga di lingua nederlandese Frank Lateur (Heule, Courtrai, 1871 - Ingooigem, Courtrai, 1969). Nipote di G. Gezelle, autodidatta, fu tra i rappresentanti più ispirati del regionalismo [...] 1902; De vlaaschaard "Il campo di lino", 1907, forse la sua opera migliore), traduzioni e testi teatrali, saggi (Land en leven in Vlaanderen "Terra e vita delle Fiandre", 1923), libri autobiografici (Hoe men schrijver wordt "Come si diventa scrittori ...
Leggi Tutto
Attrice tedesca (n. Flensburg 1943). Formatasi ad Amburgo con E. Marks, esordì nei teatri di Wiesbaden e Mannheim; rivelatasi in Kabale und Liebe (1967) e Torquato Tasso (1969), diretti da P. Stein, e [...] L. Bondy (Die Möwe di A. Čechov, 2001), si è affermata anche nel cinema, offrendo il suo volto algido e la sua moderna sensibilità a personaggi tormentati e complessi (Die bleierne Zeit, 1981; Das weite Land, 1987; Les possédés, 1988; …zu Stein, 1992 ...
Leggi Tutto
Orientalista (Macerata 1894 - San Polo dei Cavalieri 1984), prof. di filosofia e religioni dell'India e dell'Estremo Oriente nell'univ. di Roma (1930-64), presidente dell'Istituto italiano per il Medio [...] e delle lingue e religioni tibetane. Compì numerose spedizioni scientifiche in India, nel Tibet e nel Nepal. Promosse e diresse inoltre missioni archeologiche in Afghānistān e voll., 1949); A Lhasa e oltre (1952); Tra giungle e pagode (1954); Minor ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (n. Bunnell, Florida, 1952). Dopo gli studi presso la New York State University, a Binghamton (danza classica e moderna), è stato cofondatore dell'American dance asylum [...] la messa in scena prevedeva la partecipazione, su schermo e nastro registrato, di malati terminali).Tra i suoi lavori: Last supper at Uncle Tom's cabin/The promised land (1990), Achilles loved Patroclus (1993), We set out early... ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...