CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] Impact, ZKg 45, 1982a, pp. 325-394; id., The Impact of Northern French Gothic on Crusader Sculpture in the Holy Land, in Il Medio Oriente e l'Occidente nell'arte del XIII secolo, "Atti del XXIV Congresso di storia dell'arte, C.I.H.A., Bologna 1979 ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] di Sexual life of savages in North-Western Melanesia non è altro che una ‟buona etnografia", la quale si distingue .: Il metodo nell'antropologia sociale, Roma 1973).
Richards, A., Land, labour and diet in Northern Rhodesia, London 1939.
Sahlins, M ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] privati, distinti con le lettere dalla A alla Ee dalla M alla N e divenuti in seguito noti come Taccuini della trasmutazione; già Opera quotquot reperta sunt, recognoverunt J. Van Vloten et J.P.N. Land, Hagae, 1914; Id., Opere, a c. di F. Mignini, ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] produzione congiunta (a cura di L.L. Pasinetti), Bologna 1977.
Quadrio Curzio, A., Land rent, in The new Palgrave dictionary of economics (a cura di J. Eatwell, M. Milgate e P. Newman), vol. III, London - Basingstoke 1987, pp. 118-121.
Quadrio Curzio ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] che le donne si riproducano in età più o meno giovane) e tasso d'incremento r dato uno stesso livello di R₀. Quando, Man makes himself, New York 1951.
Clark, C., Population growth and land use, London 1977².
Cohen, J., How many people can the Earth ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] livelli.
Combinando le previsioni sull'IU, sul PNL pro capite e sulla popolazione totale, Malenbaum ha previsto che nel 2000 il F., Copper, cobalt, nickel and manganese availability from land-based endowments: a perspective, in ‟Natural resources ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] , 2 voll., Foggia 1955-1956; C.A. Willemsen, D. Odenthal, Apulien. Land der Normannen. Land der Staufer, Köln 19582 (Leipzig 1944; trad. it. Puglia. Terra dei Normanni e degli Svevi, Bari 1978); A. Petrucci, Cattedrali di Puglia, Roma 1960 (19753 ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] change, in Foundations of economics - Structure of inquiry and economic theory (a cura di M. Baranzini e R. Scazzieri), Oxford 1986, pp. 311-338.
Quadrio Curzio, A., Land rent, in The new Palgrave. A dictionary of economics (a cura di J. Eatwell, M ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] più finestre per l'illuminazione (per es. S. Pietro e S. Sabina a Roma).L'edificio di culto si componeva di 1970; A. Ovadiah, Corpus of the Byzantine Churches in the Holy Land, Bonn 1970; S. S. Alexander, Studies in Constantinian Church Architecture, ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] -194.
BURROUGH, P.A. (1986) Principles of geographic information systems for land resources assessment. Oxford, Clarendon Press e Oxford-New York, Oxford University Press.
CLEMENTS, F .E. (1897) Peculiar zonal formations of the great plains. Am. Nat ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...