La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] tempo ERTS (earth resources technology satellite), in seguito LANDSAT 1 (land satellite). La strumentazione principale, che viene indicata con la sigla MSS (multi spectral scanner), è costituita da telecamere per riprendere immagini di tutta la Terra ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] pena fino a cinque anni di reclusione. La stessa pena è prevista per chi trasferisce o cerchi di trasferire questo embrione in un grembo.
Una decisione della Corte. - Davanti all'Alta Corte del Land nella città di Celle, il 25 ottobre 1991, un marito ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] ), scalata nel 1970 da A. Ross, G. Williams, N. Robinson e P. Lewis. A oriente, nella Scoresby Land, vi sono le Staunings Alps: la cima più alta è il Dansketinde (2930 m), scalato da J. Haller e W. Diehl nel 1954. Qui si trovano centinaia di montagne ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] Odenthal, Apulien. Land der Normannen. Land der Staufer, Köln 19582 (1944; trad. it. Puglia. Terra dei Normanni e degli Svevi, L'arte orafa alla corte di Federico II di Svevia, in Dante e la cultura sveva, "Atti del Convegno di studi, Melfi 1969", ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] , come formulazione dogmatica e teorica, è più tardo rispetto al Theravāda e altre sette affini e si è conformato lentamente, a special reference to Siam, Bangkok 1967.
Kim, I., Korea. Its land, people and culture of all ages, Seul 1960.
King, W., ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] plant kingdom, Englewood Cliffs, N. J., 1964.
Bonner, J., Varner, J. E., Plant biochemistry, New York-London 1965.
Bower, F. O., The origin of a land flora, London 1908.
Brachet, J., Mirsky, A. E. (a cura di), The cell, 6 voll., New York-London 1959 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] attivo.
Scoperti alcuni meccanismi di regolazione dell'attività trascrizionale dell'oncogene Myc. Bruno Amati e Hartmut Land, dell'Imperial Cancer Research Fund di Londra, dimostrano che il fattore trascrizionale Myc per essere attivo deve formare un ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] , a un'autorità di governo (come ad esempio nella Germania Federale, dov'è competente al riguardo il governo del Land in cui è situata la borsa); in altri paesi è invece prevista l'attribuzione di poteri di controllo ad appositi organismi pubblici ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] la grande scritta Yes, we camp sulla collina di Roio. Sovrastando l’autostrada proveniente da Roma, lo slogan – una vera e propria opera di land art – era stato studiato per essere visto dai ‘potenti della terra’ nel momento in cui entravano in città ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] Amsterdam 1952.
Tinbergen, J., Economic policy: principles and design, Amsterdam 1956.
Tomlinson, J. e altri, A model of daily activity patterns: development and sample results, in Land use and built forms studies, W. P. n. 43, Cambridge 1971, pp. 1 ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...