. Città precolombiana della regione costiera del Perù, presso l'attuale Trujillo, che come Ica e Tiahuanaco ha dato il nome a una civiltà che precedette quella degli Inca. Essa fu detta dagli Spagnoli [...] mura sono decorate con bellissimi bassorilievi in stucco e dipinti a fresco. Parecchi edifici sono raggruppati un gran tempio.
Bibl.: Iquier, Incidents of Travel and Exploration in the Land of the Incas, New York 1877; Wiener, Pérou et Bolivie, Parigi ...
Leggi Tutto
Medico e filosofo del sec. XVII, della cui vita pochissimo è noto. Il suo scritto più importante è il Traité de l'âme humaine, ecc. (Parigi 1666; trad. lat., ivi 1669), nel quale egli illustra le teorie [...] di un'energia propria dell'anima quanto di quella di uno spirito superiore, determinante una corrispondenza tra l'agire di essa e quello corporeo.
Bibl.: J. P. N. Land, in Arch. f. Gesch. d. Philos., VII, pp. 462-71; H. Seyfarth, L. de la Forge u. s ...
Leggi Tutto
RIMELLA (A. T., 20-21)
Piero Landini
Paese alpino della provincia di Vercelli (Piemonte), situato nel bacino del Land Wasser, affluente del Mastallone (Sesia), a m. 1181 s. m., su ripiani di pendice [...] , il 48% agraria, il 19% lavorabile; comprende quasi per intero il bacino del Land Wasser, ricco di boschi, prati e pascoli; intenso (ma in diminuzione) è quindi l'allevamento del bestiame. La popolazione, raggruppata in numerose frazioni, va anch ...
Leggi Tutto
Città della Celesiria, sulla strada da Damasco a Pella, secondo quanto dice Tolomeo (V, 15, 23), a SE. di quest'ultima città. È forse da identificare con l'attuale villaggio di ‛Edīm a SE. di Irbil. La [...] fu probabilmente una fondazione d'Alessandro il Macedone e porta il nome della città Dio (v.) della libertà che aveva perduta sotto Alessandro Gianneo. Poi appartenne alla Decapoli.
Bibl.: E. Schürer, Gesch. des jüdisch. Volkes, II, 3ª-4ª ed., Lipsia ...
Leggi Tutto
LÜBKE, Heinrich
Uomo politico tedesco, nato a Enkhausen, Vestfalia, il 14 ottobre 1894; eletto il 1° giugno 1959 presidente della Repubblica Federale di Germania. Studioso di economia agraria, combattente [...] prussiano; ostile al nazismo, ne subì la persecuzione e fu più volte arrestato. Alla fine della seconda e agricoltura nel land di Renania settentr.-Vestfalia dal 1947 al 1952, è stato più volte ministro federale dell'Alimentazione, agricoltura e ...
Leggi Tutto
Geografo, nato a Zurigo il 24 marzo 1911. Laureatosi nel 1937 a Zurigo, dal 1942 è professore e direttore dell'Istituto di geografia di quella università. Ha largamente viaggiato (soprattutto nel Vicino [...] la Commissione dell'UGI per la carta dell'utilizzazione del suolo (World Land Use Survey). È anche editore della Geographica Helvetica.
Opere principali: Die Wirtschaftslandschaften der Erde, Zurigo 1947; Weltwirtschaftsgeographie, Braunschweig ...
Leggi Tutto
Giurista inglese, nato a Southampton il 6 dicembre 1839, morto a Whitestaunton il 23 aprile 1900. Nel 1865 si diede alla professione forense in cui subito si distinse. Divenne specialista in materia di [...] questioni minerarie. Fu deputato dal 1884 al 1892 e militò nel partito conservatore.
Scrisse su varî argomenti, in for the regulation and improvement of Commons, Londra 1876, Custom and tenant right, 1882; An excursus on Manorial Land Tenure, 1883. ...
Leggi Tutto
Etnologo inglese, nato a Londra nel 1889. Prese parte, nel 1912, alla spedizione archeologica Wellcome nel Sūdān, condusse poi ricerche archeologiche e antropologiche nell'isola di Cipro e percorse in [...] . Oltre a numerosi scritti in riviste antropologiche e geografiche, ha pubblicato: Primitive Labour, The Peoples of Asia, The Eastern Road, China: the Land and the People. È stato lettore di antropologia fisica e Senior Proctor (per il 1929-30) nell ...
Leggi Tutto
POTSDAM (XXVIII, p. 125; App. II, 11, p. 601)
Bruno NICE
La città di P. (114.100 ab. nel 1958), già capol. della prov. del Brandeburgo, nel Land Prussia, è attualmente capol. di uno dei distretti della [...] Democratica Tedesca. Questo distretto, vasto 12.413 km2 (1.172.900 ab. nel 1958, con una densità di 94 ab. per km2), confina coi distretti di Schwerin, Neubrandenburg, Francoforte s. O., Cottbus, Halle, Magdeburgo, e col territorio di Berlino Ovest. ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, dal 1991 la Cambogia vive una situazione di relativa pace [...] International.
Altro fenomeno preoccupante: la diffusione del land grabbing, ossia la vendita a imprese private della terra, fenomeno che di frequente crea forti tensioni tra le comunità locali e le autorità.
Economia ed energia
La Cambogia ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...