VONNEGUT, Kurt Jr
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittore americano, nato a Indianapolis, Ind., l'11 novembre 1922; vive oggi nel Massachusetts. Questo narratore "mezzo satirista mezzo profeta", vicino [...] mondiale. Si tratta di qualcuno che è sopravvissuto e sopravvive a più di un livello ("è duro adattarsi al caos, ma si of the absurd, New Haven 1971; R. Olderman, Beyond the waste land, ivi 1972; D. Goldsmith, Kurt Vonnegut: fantasist of fire and ...
Leggi Tutto
TRISTANO, Leonard Joseph, detto Lennie
Antonio Lanza
Pianista statunitense di jazz, nato a Chicago il 19 marzo 1919, morto a New York il 18 novembre 1978. Era figlio di emigranti italiani provenienti [...] (New York) 1960; W. Mellers, Music in a new found land, Londra 1964; W.F. Van Eyle, Discography of Lennie Tristano, di M. Harrison, Londra 1975; A. Polillo, Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, Milano 1975; I. Gitler, Jazz ...
Leggi Tutto
Antica città del Württemberg nella pittoresca valle del Neckar (affluente di destra del Reno), 15 km. a monte di Stoccarda (capoluogo del Land), 231 m. s. m., allungata sulla destra del fiume, ai piedi [...] recinto del 1486, ha quattro importanti vetrate dipinte, fra cui una con soggetti della Biblia pauperum (circa 1340). Lo splendido ciborio è forse dell'autore stesso del recinto. La gotica chiesa di S. Maria, con le navate di uguale altezza, a snelli ...
Leggi Tutto
MOORE, Julianne
Stefano Oliva
Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] del cinema internazionale, aggiudicandosi due Golden globe nel 2013 e nel 2015 (rispettivamente per Game change, 2012, di Jay Roach e per Still Alice, 2014, di Richard Glatzer e Wash Westmore land), il premio come miglior attrice al Festival di ...
Leggi Tutto
RUTLAND (A. T., 47-48)
Wallace E. Whitehouse
Florence M. G. HIGHAM
La più piccola delle contee inglesi (397 kmq.), situata nei Midlands orientali. Confina a N., NE. eE. con la contea di Lincoln; a [...] usata nella costruzione della Torre di Londra, delle cattedrali di York e di Exeter. Il suolo del Rutland (nome che significa red land "terra rossa") è spesso costituito da una terra grassa ferruginosa, adattissima per cereali. Le principali terre ...
Leggi Tutto
Con questo nome ("terra bassa", in contrapposto a felföld "terra alta", costituita dalle colline circostanti) è chiamata la fertile pianura circondata dai Carpazî, dalle Alpi, dalle Alpi Dinariche e Transilvaniche, [...] ) posto a nord della Selva Baconia.
Bibl.: G. Czirbusz, Die Entstehung des grossen ungar. Tieflandes, in Földrajzi Közlemények, XXVIII (1900); E. Cholnocky, Die Oberflächengestalt des Alföld nel volume Ungarns Land und Volk, Budapest 1918, pp. 40-53. ...
Leggi Tutto
Viaggiatore ed orientalista, nato a Losanna il 24 novembre 1784. Studiò nelle università di Lipsia e di Gottinga, poi passò in Inghilterra, dove si preparò al compito di esploratore. Recatosi a Malta nel [...] col. Leake, e nulla d'importante fu perduto. Le opere edite per loro cura sono le seguenti: Travels in Nubia (con memoria biografica), 1819; Travels in Syria and the Holy Land, 1822; Travels in Arabia, 1829 (fu tradotto in italiano); Arabic Proverbs ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato nel 1870 a La Celle, Saint Cloud, presso Parigi, di madre inglese e padre francese; servì nell'esercito francese e studiò storia ad Oxford. La parziale discendenza francese può [...] . condusse le sue campagne di propaganda cattolica; e sulle idee storiche e politiche del quale, egli, più anziano, esercitò influenza innegabile. La produzione del B. è abbondante e variata: a parte gli articoli (in Land and Water, New Witness, G. K ...
Leggi Tutto
Campo di ghiacci galleggianti, aderenti alle coste, nei mari polari. L'acqua marina si congela più facilmente, per raffreddamento prolungato, in fondali bassi presso le coste. Questo fatto vediamo verificarsi [...] , che così si forma, tende a espandersi sempre più verso mare durante l'inverno, per l'estendersi graduale del congelamento e per contributo di ghiacci galleggianti che, sotto la pressione di spinta, vi si saldano per rigelo. Essa può estendersi per ...
Leggi Tutto
ULIAN, Paolo
Ivo Caruso
Designer, nato a Massa il 27 agosto 1961. Autore di oggetti spesso realizzati attraverso l’uso ingegnoso di scarti industriali, le cui creazioni sono sintesi di intuito progettuale, [...] Onda (2013) per UP Group, il vaso Introverso (2014) per Vallmar, l’oggetto multifunzionale Comb e la seduta Land (2014) per Robot City, e la lampada da tavolo PiùOmeno (2014), appartenente alla collezione 40×40, che esplora le potenzialità di ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...