MUSICA CLASSICA.
Francesco Antonioni
– Contraddizioni e innovazioni. L’attività concertistica e discografica. Bibliografia
Contraddizioni e innovazioni. – Nell’ambito della m. c. si sono verificati [...] Chicago Symphony Orchestra ha dato vita nel 2007 alla CSO Resound e il teatro Mariinsky di San Pietroburgo ha fondato nel 2009 la John Dow land), un disco antologico (2009) e un programma di concerti del tenore Jonas Kaufmann è stato intitola ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale. La popolazione complessiva delle [...] nel dopoguerra, sul cui set si sono ritrovati diversi cineasti.
La svolta è avvenuta nel 2001, con No man’s land di Danis Tanović, Palma per la miglior sceneggiatura a Cannes e soprattutto Oscar come miglior film straniero nel 2002. Tanović si ...
Leggi Tutto
L'Australia Meridionale è lo stato della Federazione Australiana che occupa la parte centrale della porzione meridionale del continente; è limitato a sud dall'Oceano, e agli altri lati da confini artificiali, [...] , a Port Augusta e a Kalgoorlie.
Bibl.: W. Howchin, Geography of South Australia, 1909; G. Taylor, The Australian Environment, Melbourne 1918; G. Price, South Australian Environment, Adelaide 1921; S. H. Roberts, History of Australian Land Settlement ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] Kazakistan è stato firmato nel 1996. *
bibliografia
J. Sellier, A. Sellier, Atlas des peuples d'Orient. Moyen-Orient, Caucase, Asie Centrale, Paris 1993.
J. Delehanty, K. Rasmussen, Land reform and form restructuring in the Kyrgyz Republic, in Post ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Giorgio Borsa
. Stato federale (332.995 km2 con 11.900.000 ab. nel 1975) dell'Asia meridionale, associato al Commonwealth; capitale Kuala Lumpur (451.000 ab. nel 1970).
Si è costituito [...] piantagioni di frutta tropicale, banane e ananas soprattutto. Le piantagioni vengono via via ammodernate ed estese sotto la guida di uno speciale organismo, la Federal Land Development Authority. Lo stagno continua a essere la principale produzione ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] 1967; H. Barral, Tiogo, étude géographique d'un territoire Léla, Haute-Volta, Parigi 1968; E. H. Dale, Some geographical aspects of African land-locked states, New York 1968; A. Seck, A. Mondjannagni, L'Africa Occidentale, Milano 1970; Istituto ...
Leggi Tutto
. È noto nella storia col nome di Boeri (storpiatura dell'olandese Boeren [pr. búren] "contadini") un popolo cristiano, d'origine europea, ma etnicamente composito, che si era andato formando nell'Africa [...] l'Inghilterra dall'ottobre 1899 al maggio 1902, il Transvaal e l'Orange, con l'accordo di Vereeniging, furono riuniti ai (october 1899-june 1902), Westminster 1902; Colquhoun, The Africander Land, Londra 1906; History of the War in South Africa 1899- ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] bantu, 90.658 bianchi (11,9% della popolazione) e 28.275 coloureds (3,7%; raddoppiati in un è passata a operazioni di guerriglia.
Bibl.: R. First, South West Africa, Harmondsworth 1963; J. P. Van S. Bruwer, South West Africa, the disputed land ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] buone produzioni, tra le altre, di petrolio (la cui estrazione è iniziata solo di recente), oro, legno, rame, caffè, olio 1, pp. 149-71.
P. Sillitoe, A place against time. Land and environment in the Papua New Guinea highlands, Amsterdam 1996.
R. ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] ammessa fra le Nazioni Unite. La questione del Camerun è stata regolata dal plebiscito dell'11-12 febbraio 1961, 1956; C. T. Quinn-Young e T. Herdmann, Geography of Nigeria, ivi 1948; K. M. Buchanan e J. C. Pugh, Land and people in Nigeria, ivi 1955 ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...