KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] at War (1915), The Fringes of the Fleet (1915), Sea Warfare (1916), e soprattutto il volume da lui curato, su The Irish Guards in the Great War (1925). Ha poi pubblicato Land and Sea Tales for Scouts and Guides (1923), Debits and Credits (1926), A ...
Leggi Tutto
Se nelle ultime due decadi del secolo scorso l'a. u. ha trovato una definizione progettuale, culturale ed economica, negli ultimi anni si è assistito a una significativa evoluzione del termine, che ha [...] Stati Uniti. L'arte del giardinaggio, la continua evoluzione della disciplina paesaggistica e la tradizione della Land Art, hanno dato risultati sorprendenti. Si segnalano: il recupero delle aree minerarie proposte da P. Lang a Duisburg (1994-2002 ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] aumento (400.000 nel 1973).
Nel febbraio 1976 il G. è stato funestato da una catastrofica serie di scosse sismiche, che hanno Il dipartimento più colpito è stato quello di Chimaltenango.
Bibl.: N. L. Whetten, Guatemala: The land and the people, New ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] con la Norvegia sono mantenute regolarmente per tutto l'anno; funzionano un ufficio postale e una grande stazione radio. (V. tavv. LXI e LXII).
Bibl.: M. Conway, No Mans Land. A history of Spitzbergen, Cambridge 1906; G. Holmes, Spitzbergens Natur og ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] 'elenco che segue sono espressi nell'ordine i dati relativi al 1946 e al 1956: Nicosia, 34.500-40.500; Limassol, 22.000- Tensions in the Middle East, Baltimora 1958; D. Christodoulou, The evolution of the rural land use pattern in Cyprus, Bude 1959. ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] . Fortune, Honolulu 2000.
J.R. McAlpine, D.F. Freyne, Land use change and intensification in Papua New Guinea 1975-1996, in Asia Pacific viewpoint, 2001, 3, pp. 209-18.
D. Storey, W.E. Murray, Dilemmas of development in Oceania: the political economy ...
Leggi Tutto
HOLBERG, Ludvig
Giuseppe Gabetti
Poeta danese, nato in Norvegia, a Bergen, il 3 dicembre 1684, morto a Copenaghen il 28 gennaio 1754. Primo ad aprire la letteratura danese a tutte le grandi correnti [...] poteva a meno di osservare intorno a sé la vita, e parteciparvi. E facilmente la poesia gli divenne ironia, come nelle epistole, oppure fidanzato trasformato); Sganerels Rejse til det philosophiske Land.
Commedie d'intrigo, di carattere, travestite ...
Leggi Tutto
Nella Genesi (X, 16-19) Canaan è detto figlio primogenito di Cam e padre di numerosi figli, i quali alla loro volta sono progenitori di popolazioni abitanti il territorio che fu più tardi chiamato Palestina [...] , 5ª e 6ª ed., I, Stoccarda-Gotha 1923, pp. 19-210. Per la pertinenza etnica dei Cananei v. specialmente F. Böhl, Kanaäer und Hebräer, Lipsia 1911 (Beitr. sur Wiss. vom Alten Test., 9); O. Procksch, Die Völker Altpalästinas, Lipsia 1914 (Das Land der ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 138)
Consolidamento specialistico e revisionismo critico segnano la vicenda delle scienze etno-antropologiche negli ultimi vent'anni. La sinonimia dei termini antropologia (in senso culturale [...] , determinati sia dalla scomparsa di insigni maestri (E. E. Evans-Pritchard, M. Fortes, E. Leach), o dal ritiro dall'insegnamento di Salt, gold and legitimacy. Prelude to a no-man's land, Bela Shangul, Wallaga, Ethiopia, Napoli 1981; M. Godelier, ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] suoi successori ebbero gran parte nella vita politica inglese.
Bibl.: Dictionary of National Biography, e fonti ivi citate; Seacome, House of Stanley, Londra 1741; Spencer Walpole, The Land of Home rule, Londra 1893; A.W. More, History of the Isle of ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...