Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] La statura di 8 Eschimesi polari maschi varia da 163 a 152 e di 10 femmine da 150 a 142. Parrebbe quindi che questi siano of Amer. Ethn., VI, Washington 1888; id., The Eskimo of Baffin Land and Hudson Bay, in Bull. of the Amer. Museum of Nat. History ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] Vereins für Niedersachsen, voll. 9, Hannover 1846; H. Sudendorf, Urkundenbuch der Herzoge von B. und Lüneburg und ihrer Lande, voll. 10 (fino al 1406); e l'XI vol. di indici, Hannover 1859-1883; inoltre esistono raccolte documentarie per varie città ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] stava nascendo la coscienza dei pericoli ai quali lo sviluppo espone il pianeta. Questo suggerimento è stato ed è largamente accolto dalla Land art (il termine è stato offerto dal titolo del film del 1969 in cui Gerry Schum documentò opere di Michael ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] , 1985, pp. 301-05; F. Shrader, Natural regions and agrarian land use in the Socialist Republic of Vietnam, in Asian Geographer, 1987, pp Trai, Quoc Am Thi Tâp ("Raccolta poetica in lingua nazionale") e il poema del re Le Thanh Tong, Hong Duc Quoc Am ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] la prima volta riuniti nel gennaio 1983): Messico, Panama, Colombia e Venezuela.
Fin dal 1983 il gruppo di Contadora aveva formulato un in gennaio.
Bibl.: T. W. Walker, Nicaragua: the land of Sandino, Boulder (Colorado) 1981; G. Black, Triumph of ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] il suo paese, fu, fra le entusiastiche acclamazioni dei giovani, l'apostolo dell'idea liberale e nazionale. I suoi canti politici, come Jeg vil værge mit Land (1868; Io voglio difendere la mia terra) o il Norsk sjømandssang (1868; Canto del marinaio ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] del micron, in seguito all'interferenza distruttiva con quella che è riflessa dalla superficie circostante, risulta attenuata rispetto alla riflessione diretta proveniente da un land. Il segnale ottico retroriflesso assume quindi codifica binaria a ...
Leggi Tutto
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida [...] (40% per la CO2, 150% per il CH4 e 20% per il N20), dovuto alle attività umane, e sistemi di monitoraggio dell’efficacia delle misure attuate (IPCC, 2014a).
Bibliografia: J.A. Foley, R. DeFries, G.P. Asner et al., Global consequences of land ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] Etruscan culture, land and people, New York 1962; Autori vari, Mostra della Preistoria e della Protostoria nel Pl., VII, 1967; M. Cristofani, in Dial. Arch., I (1967), p. 186 segg. e p. 288 segg.; G. A. Mansuelli, in Riv. Ist. Naz. Arch. St. Arte, ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] rapporti con il Brandeburgo, dal cui territorio il Land urbano è totalmente circondato, Berlino, oltre che rinnovare il suo statali, fino a portarlo a 18 mesi per chi aveva oltre 54 anni e a 12 mesi per i più giovani. Nel contempo fu varata una serie ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...