Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] come dimostrano le ricche raccolte dei musei tedeschi, e se quindi non si deve escludere che alcune 1023 segg.; E. Pais, suppl. Italic., Berlino 1884, I, p. 14 segg., 225 egg.; C. Czoernig, Das Land Görz und Gradisca, Vienna 1873, p. 145 segg.; E. De ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] Cholnoky, The geographical position of Budapest, in Földrajzi Közlemények, XLI-XLVI, Budapest 1923, e il capitolo Budapest (pp. 109-16), nel volume Ungarns Land und Volk, Budapest 1918; Österreich-Ungarn in Wort und Bild, Budapest-Berlino 1899; Von ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] di unità nel 1995 a 1,8 milioni alla fine del 1998, e un conseguente calo del tasso di disoccupazione giunto nel 1998 al 6 Sulla questione irlandese: P. Bull, Land, politics and nationalism: a study of the Irish land question, Dublin 1996; L. ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] con un incremento medio annuo di circa lo 0,28%. Tale aumento è da valutare in relazione a una situazione che, a metà del primo 2009; A. Etkind, Stories of the undead in the Land of the unburied. Magical historicism in contemporary Russian fiction, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] Peter Thiede, in Revue Biblique, 1994, 102, pp. 589-91; E. Puech, Des fragments grecs de la grotte 7 et le Nouveau Testament? 'argilla, Milano 1979.
J. Murphy-O'Connor, The Holy Land: an archaeological guide from earliest times to 1700, Oxford 1980, ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] acque del bacino dell'Indo, all'inaugurazione di un piano quinquennale e alla diminuita corruzione amministrativa.
Il regolamento per la riforma agraria nel P. occidentale (West Pakistan land reform regulation) fu promulgato il 7 febbraio del 1959 a ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] sorgere nel 1835 il Cosmorama, vissuto a lungo, sino dopo il 1890, e il Presagio di C. Correnti; nel 1835 il Pirata, durato sino al R. Gottschall, la Gartenlaube (1853), Daheim (1864), Über Land und Meer (1858-1923), il Reclams Universum (1884), Die ...
Leggi Tutto
GORIZIA (A. T., 24-25-26)
Giulio LORENZETTI
Pier Silverio LEICHT
Amedeo TOSTI
Claudia MERLO
Pier Silverio LEICHT
Città della Venezia Giulia, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), con [...] . Entro i nuovi limiti esso ha una superficie di 10,07 kmq. e una popolazione (1931) di 49.239 ab. (42.260 nel 1921 Antonini, Il Friuli Orientale, Milano 1865; C. de Czörning, Das Land Görz und Gradisca, Vienna 1873; B. Astori, Gorizia nella vita, ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] del dicembre 1990, ha assunto la carica di primo ministro, mentre quella di presidente è stata lasciata vacante.
Bibl.: M. Lundahl, The Haitian economy: man, land and markets, Londra 1983; B. Weinstein, A. Segal, Haiti: political failures, cultural ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] la propria preferenza a una delle liste di partito presentate nel Land, nel cui ambito è compreso il suo collegio. All'elettorato è concessa la possibilità di dissociazione tra voto al candidato e voto di lista ma non di modificare l'ordine delle ...
Leggi Tutto
Land
‹lant› s. neutro ted. [propr. «terra, paese»; per l’etimo, v. landa1] (pl. Länder ‹lèndër›), usato in ital. al masch. – Nome dato in Germania, dal 1919, ai singoli stati del Reich, e dopo la seconda guerra mondiale, nella Germania federale,...
landa1
landa1 s. f. [dal provenz. landa, fr. lande, da una voce celtica (cfr. irl. ant. land «spiazzo», affine ad altre voci germaniche, tra cui il ted. Land)]. – 1. a. Terreno, per lo più incolto, delle regioni fredde, dove è poco attiva...