MILITARISMO
Gianfranco Pasquino
Il termine indica, secondo A. Vagts (1937), il più autorevole studioso in questa materia, "il dominio del militare sul civile, un'indebita preponderanza delle esigenze [...] politics, a cura di S.P. Huntington, New York 1962, pp. 51-70 (trad. it. in H.D. Lasswell, Potere, politica, personalità, cit., pp. 786-813); S.E. Finer, The man on horseback. The role of the military in politics, Londra 1962; G. Pasquino, Militari ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] piccoli proprietarî e i padroni delle grosse mandrie di bestiame, che culminarono nel Johnson county raid.
Bibl.: F. B. Beard, Wyoming from territorial days to the present, American historical society, Chicago 1933, voll. 3; M. M. Frazer, On the old ...
Leggi Tutto
SICUREZZA EUROPEA
Martina Teodoli
(App. IV, III, p. 324)
Nel corso degli anni Settanta il tema della s.e. divenne oggetto di un processo negoziale: l'atto finale della Conferenza per la Sicurezza e [...] di Iugoslavia è stata sospesa dalla CSCE nel luglio 1992.
Bibl.: J.J. Maresca, To Helsinki. The Conference on Security and , CSCE: N+N perspectives: The process of the Conference on Security and Cooperation in Europe from the viewpoint of the Neutral ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa (Giovanni Battista Montini: App. II, 11 p. 348; III, 11, p. 157)
Giovanni Caprile
Eletto al pontificato il 21 giugno 1963, in un conclave brevissimo, iniziato il giorno prima; morto a [...] ottobre 1965) per parlare all'assemblea dell'ONU a favore della pace e dell'aiuto alle popolazioni sottosviluppate, a Fatima (13 maggio 1967), in interventi nella tragica vicenda del sequestro e dell'uccisione dell'on. Moro da parte delle Brigate ...
Leggi Tutto
TRILATERALE (Trilateral Commission)
Antonello Biagini
Organizzazione intennazionale fondata nel 1973 per iniziativa di D. Rockefeller, presidente della Chase Manhattan Bank, e diretta fino al luglio [...] l'annuale riunione svoltasi a Washington in giugno, è emersa in seno alla T. una corrente che , S.P. Huntington, J. Watanuki, The crisis of democracies. Report on the governability of democracies to the Trilateral Commission, introd. di Z. Brzezinski ...
Leggi Tutto
VANE, Henri
Delio Cantimori
Uomo politico inglese, nato il 18 novembre 1589, morto verso la fine del maggio 1655, a Londra. Fu uno dei favoriti di Carlo I, che lo fece, nel 1629-30, ambasciatore in [...] nell'amministrazione e nel 1640 ee l'opposizione più radicale alla politica ee il protettore del Milton. Nel 1649 divenne membro del Consiglio di stato eè uno dei principali capi del Lungo Parlamento reinstallato, e Böhme. Di lui e del padre rimangono ...
Leggi Tutto
KING, Martin Luther jr
Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] 1964 gli fu conferito il premio Nobel per la pace e l'università di Yale gli assegnò una laurea honoris , Portrait of a decade. The second American revolution, New York 1965; A. Meier, On the role of M. L. King, in New Politics, 4 (1965); G. Josca ...
Leggi Tutto
HOBSBAWM, Eric John Ernst (App. IV, ii, p. 135)
Silvia Moretti
) Storico inglese. Nel 1987, con The age of empire 1875-1914 (1987; trad. it. 1987), H. ha chiuso la sua trilogia sul 'lungo' Ottocento, [...] e storiografico, insistendo sul valore della supremazia delle prove e sulla "centralità della distinzione tra invenzioni e fatti storici verificabili" (On Echoes of the Marseillaise: two centuries look back on the French revolution (1990; trad. it. ...
Leggi Tutto
PALME, Sven Olof
Emma Ansovini
Uomo politico svedese, nato a Stoccolma il 30 gennaio 1927, ucciso a colpi di pistola a Stoccolma, in un attentato le cui circostanze sono rimaste oscure, il 28 febbraio [...] con decisione per una politica di riequilibrio dei rapporti Nord-Sud e di sostegno allo sviluppo dei paesi del Terzo Mondo. Nel opere: Att vilja ga vidare (1974); Memorial lecture on disarmament and development (1987); Socialism, peace and solidarity ...
Leggi Tutto
OHLIN, Bertil
Economista e uomo politico svedese, nato a Klippan (o Gråmanstorp), Kristianstad, nel 1899, professore nelle università di Copenaghen (1924-29) e di Stoccolma (dal 1929); è membro del Riksdag [...] reparations problem: a discussion, in Economic Journal, gennaio 1929; Mr. Keynes' views on the transfer problem, ibid. sett. 1929) da cui è nata Interregional and international trade (Cambridge, Mass., 1933), importante tentativo di analisi teoretica ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...