Vassallo di Carlomagno (sec. 8º), si rifugiò presso Desiderio re dei Longobardi, che aiutò nella lotta contro Carlomagno. La leggenda lo dice figlio di un re di Danimarca (donde l'appellativo). È l'eroe [...] in Lombardia. U. divenne poi l'eroe nazionale danese, cui s'ispira la ballata Staerk Dedrik on Holger Denske ("Il forte Teodorico e U. il D."), nella quale egli combatte contro i Tedeschi. È anche un eroe della letteratura cavalleresca franco-veneta ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Londra 1705 - Sunbury-on- Thames 1781). Entrò in servizio nel 1720; raggiunse i più alti gradi attraverso brillanti vittorie navali contro i Francesi (14 ott. 1747, Golfo di Biscaglia), nel [...] periodo intermedio fra la guerra di successione d'Austria e la guerra dei Sette anni, durante il quale egli prestò ininterrotto servizio. Il suo successo principale l'ottenne contro l'ammiraglio francese H. de Conflans, che egli sconfisse pienamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore irlandese (Galway 1780 - Hampton 1857). Fu deputato e per 21 anni segretario dell'Ammiragliato. Polemista vigoroso, criticò l'organizzazione dei teatri di Dublino in una serie [...] lettere in versi (Familiar epistles on the state of the Irish stage, 1804) e la società dublinese (Intercepted letters from Bill, mutando in avversione la sua lunga fedeltà ai tories e a Peel quando questi, nel 1845, aderì al liberoscambismo di ...
Leggi Tutto
Storico britannico (Leicester 1911 - Cambridge, Gran Bretagna, 2001), prof. di storia moderna inglese nell'univ. di Cambridge (1966-74). Studiò in partic. il Settecento inglese (England in the eighteenth [...] , 1956; The growth of political stability in England, 1675-1725, 1967; New light on the tyrant, George III, 1978; Georgian delights, 1980); non trascurando però altri periodi e temi storici (The Renaissance, 1961; Man and places, 1963; Crisis in the ...
Leggi Tutto
Orientalista (Trieste 1914 - Lecco 2010); prof. di storia dell'Asia Orientale all'univ. di Roma (1955-84); socio naz. dei Lincei (1987). I suoi studî vertono in particolare sulla storia del Tibet e del [...] Nepal medievale e sulle relazioni tra Cina e India nell'Alto Medioevo. Tra le sue opere: China and Tibet in the early 18th The Kingdom of Ladakh c. 950-1842 A.D. (1977); Selected papers on Asian history (1988); Central Tibet and the Mongols (1990). ...
Leggi Tutto
Storico (Eupen, Liegi, 1807 - Londra 1890). Fu a Bonn (1828-32) allievo di B. G. Niebuhr, F. G. Welcker e F. Ritschl. Trasferitosi (1836) in Inghilterra, si dedicò all'insegnamento della storia e delle [...] il terzo volume della Romische Geschichte di B. G. Niebuhr, e qualche anno dopo (1843) iniziò la pubblicazione del Classical Museum, inglese dei suoi appunti dalle lezioni di Niebuhr: Lectures on the History of Rome. Il significato della sua opera ...
Leggi Tutto
Grecista inglese (Saint Peter Port, isola di Guernsey, 1922 - Wellesley, Massachusetts, 2009), prof. nell'univ. di Oxford (1960-89). I suoi studi riguardano soprattutto la poesia epica e il dramma, anche [...] ; trad. it. 1967), The justice of Zeus (1971), Females of species: Semonides of Amorgos on women (1975), Collected essays on the classical tradition (1980), Academic papers (1990), Sophoclea (1990), Further academic papers (2005). Membro straniero ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Henley-on-Thames 1591 - Burford, Oxford, 1662); speaker del Parlamento Lungo (1640), occupò la carica durante la rivoluzione puritana e la guerra civile. Iniziata la lotta tra parlamento [...] ed esercito, fu destituito (1647); rimesso in carica da Th. Fairfax, esercitò virtualmente le funzioni di capo del governo, fino allo scioglimento del Parlamento Lungo (1653). Si valse dei suoi poteri, ...
Leggi Tutto
Viaggiatore e storico (n. 1758 - m. Stourhead 1838). Viaggiò a lungo in Italia e nel resto d'Europa, tra il 1785 e il 1791, raccogliendo appunti e disegni delle cose viste (Recollections abroad; Journals [...] of tours on the continent, 4 voll., 1817; A classical tour through Italy and Sicily, 2 voll., 1819, ecc.). Si dedicò inoltre allo studio delle antichità del Wiltshire, pubblicando importanti opere in proposito (Ancient history of North and South ...
Leggi Tutto
Storico (Xenia, Ohio, 1888 - Cambridge, Mass., 1965); studioso della storia sociale e culturale degli USA; direttore (dal 1942) dell'American historical association; prof. di storia americana nelle univ. [...] and social history of U. S. (1925); Paths to the present (1949); The American as a reformer (1950); Prelude to independence: The Newspaper War on Britain, 1764-1776 (1958); il volume autobiografico In retrospect: the history of a historian (1963). ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...