Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] . Smith), New York 1968, pp. 298-307.
Hollander, J. L., McCarty, D. J., Astorga, G., Castro-Murillo, E., Studies on the pathogenesis of rheumatoid joint inflammation. I. The ‛R.A. cell' and a working hypothesis, in ‟Annals of internal medicine", 1965 ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] eterologo più adiuvanti, in ‟Bollettino della Società Italiana di Patologia", 1950, I, pp. 3-8.
Alvord, E. C., Studies on the etiology and pathogenesis of experimental meningoencephalomyelitis in the guinea pig, in ‟Journal of immunology", 1949, LXI ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] of the ribosome subparticles. Cold Spring Harbor Symp. Quant. Biol., 34, 197-207.
STAEHELIN, T., MAGLOTT, D., MONRO, R.E. (1969) On the cataIytic site of peptidyl transfer, a part of the 50s ribosome structure. Cold Spring Harbor Symp. Quant. Biol ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] of medicine", 1959, XXVII, pp. 375-388.
Prinzmetal, M., Schwartz, L. L., Carday, E., Spritzler, R., Bergman, H. C., Kruger, H. E., Studies on the coronary circulation. VI. Loss of myocardial contractility after coronary artery occlusion, in ‟Annals ...
Leggi Tutto
Memoria immunologica
Jonathan Sprent
David F. Tough
È noto ormai da molto tempo che la prima esposizione a un agente infettivo determina spesso in un organismo la capacità di salvaguardarsi per tutta [...] T non si ha una chiara idea della loro origine e della loro relazione con le cellule effettrici generate durante la pp. 1395-1400.
Zinkernagel 1996: Zinkeragel, Rolf M. e altri, On immunological memory, "Annual reviews of immunology", 14, 1996, ...
Leggi Tutto
Disciplina accademica e ambito di riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche, proponendosi di definire criteri [...] della Encyclopedia of Bioethics edita da W.T. Reich (seguita nel 1995 e nel 2003 da altre due edizioni, l’ultima delle quali curata da bibliografica on line (Bioethicsline).
L’istituzionalizzazione della b., avviata negli anni 1970, si è realizzata ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i metodi per salvaguardare l’uomo dai danni biologici che radiazioni di qualunque genere possono provocare. L’introduzione di norme protettive in ambienti in cui fossero presenti [...] stesso anno fu costituita una commissione internazionale, nel 1950 denominata ICRP (International Commission on Radiological Protection), il cui scopo è di emanare raccomandazioni sul valore della dose massima di radiazione che può essere assorbita ...
Leggi Tutto
Psicobiologo (Hartford, Connecticut, 1913 - Pasadena 1994). Ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento nella Harvard University (1941-46) e nell'univ. di Chicago (1946-53); dal 1954 prof. di psicobiologia [...] of the isolated visual cortex in the cat (in collab. con R. E. Myers e A. M. Schrier, in Quarterly journal of experimental psychology, 1960); Observations on visual perception after disconnection of the cerebral hemispheres in man (in collab. con ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] , si segnalano: Migraine (1970); Awakenings (1973); A leg to stand on (1984); The man who mistook his wife for a hat (1985); sul New York Times, e le raccolte di saggi The river of consciousness (2017; trad. it. 2018) e Everything in its place: ...
Leggi Tutto
Biochimico italiano di origine svizzera (Neuchâtel 1907 - Roma 1992). Direttore di laboratorio all'Ist. Pasteur di Parigi (1939-47) e all'Ist. superiore di sanità di Roma (1947-64), prof. di farmacologia [...] della para-amminofenilsolfammide, l'azione dei simpatolitici e curari sintetici, ecc.; premio Nobel per la F. Bovet-Nitti e G. B. Marini Bettolo), Recent advances on learning and retention (1968, con F. Bovet-Nitti e A. Oliverio), Controlling ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...