Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] se sono noti il ligando naturale e altre molecole di sintesi che si e altri, Combinatorial chemistry, in New trends in synthetic medicinal chemistry (a cura di F. Gualtieri), Weinheim: Wiley-VCH, 2000, pp. 39-80.
Ehrlich, P., Address in pathology on ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] ribadito il concetto che ogni metodologia ha pregi e limiti e che perciò ha un suo posto preciso nella in vivo: alternative or complementary techniques?, in World congress on alternatives and animal use in the life sciences: education, research ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] epidemiologiche (WER, Weekly epidemiological report), disponibile gratuitamente on-line in edizione bilingue (inglese e francese). Un sistema di informazione interattiva sulle malattie infettive è inoltre fornito dal Global atlas of infectious ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] singolo neurone risponde, come si può vedere comparando le registrazioni A e D della fig. 29. Un effetto di affinamento di questo tipo LI, pp. 555-561.
Schouten, J. F., Five articles on the perception of sound (1938-1940), Eindhoven 1960.
Seebeck, A ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] production in vivo. Effect of cobra factor and other C3 reactive agents on thymus-dependent and thymus-independent antibody responses. J. Exp. Med., 140, 126-145.
PHILLIPS, N.E., PARKER, D.C. (1983) Fc-dependent inhibition of mouse B celI activation ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] trova la concezione più chiaramente articolata in favore di una fisiologia vitalista: le sue Lectures on the principles of surgery (1786-1787) costituiscono infatti un vero e proprio manifesto in favore del vitalismo. Come Stahl ai suoi tempi, Hunter ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] è ciò che è prima dell'inizio
(5) Vi è ciò che è prima di ciò che è prima dell'inizio
(4) Vi è l'Essere
(3) Vi è il non-Essere
(2) Vi è ciò che è prima del non-Essere
(1) Vi è ciò che è prima di ciò che è Arthur, Notes on Chinese alchemy ( ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] of information to extrastriate visual cortex. In Cerebral cortex, a c. di Jones E.G. e Peters A., vol. 10, New York, Plenum Press, pp. 301-330. Neurosci., 20, 1-24.
MUMFORD, D. (1992) On the computational architecture of the neocortex. II. The role of ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] Q. Nguyen, J. De La Rosa, Effect of anabolic steroids on behavior and physiological characteristics of female mice, "Physiology & Behavior", 1996, 59, 1, pp. 49-55.
J.E. Caldwell, Diuretic therapy and exercise performance, "Sports Medicine", 1987 ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] frequenza alquanto elevata (da 1:2.000 a 1:5.000) e hanno spesso esiti piuttosto gravi, per cui sono state oggetto di , 1990.
Allen, G. E., The Eugenics Record Office at Cold Spring Harbor, 1910-1940: an essay on institutional history, in "Osiris ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...