Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] ACTH release, in ‟Endocrinology", 1983, CXII, pp. 1217-1223.
Stein, M., Schleifer, S.J., Keller, S.E., Hypothalamic influences on immunoresponses, in Psychoneuroimmunology, behavioral medicine (a cura di R. Ader), vol. XXI, New York 1981, pp. 429 ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] and upper thoracic sympathetic fibres, with some observations on white and grey rami communicantes, in ‟Philosophical transactions . Bargmann), vol. VI, 3, Berlin 1940, pp. 1-589.
Rosemberg E., Paulsen A. C. (a cura di), The human testis, New York- ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] 42,6) nel 1899-1902 a 50 anni (donne 50,7; uomini 49,2) nel 1921-1922 e a 65,3 anni (donne 66,5; uomini 63,5) nel 1950-1953. Verso il 1960 supera , I. (a cura di), The impact of the antibiotics on medicine and society, New York 1958.
Gallo, P., Nardi, ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] nerves in human subjects, in ‟Acta physiologica scandinavica", 1969, LXXVI, pp. 321-334.
Hallin, R. G., Torebjörk, H. E., Studies on cutaneous A and C fibre afferents, skin nerve blocks and perception, in Sensory functions of the skin in Primates (a ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] , D. D., Graw, S. L., Brook, J. D., Haber, D. A., Sharp, P. A., Housman, D. E., Exon amplification: a strategy to isolate mammalian genes based on RNA splicing, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1991, LXXXVIII, pp. 4005-4009.
Choo ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] system, Washington 1966, pp. 91-206.
Rappaport, H., Winter, W. J., Hicks, E. B., Follicular lymphoma. A reevaluation of its position in the scheme of malignant lymphoma, based on a survey of 253 cases, in ‟Cancer", 1956, IX, pp. 792-821.
Reschad ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] inhibition, Network in Computation in Neural System, 8, 165-184.
HUME, D. (1896) A treatise on human nature, a c. di Selby-Briggs E.A., Kensington, Clarendon Press.
LABERGE, D. (1990) Thalamic and cortical mechanisms of attention suggested by recent ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] non varia, cioè se p(x) = l per un certo valore di x e p(x) = O per tutti gli altri valori. Se ci sono N valori possibili R.C., SHAPLEY, R.M., SHRAIMAN, B.L (1994) On temporal codes and the spatiotemporal response of neurons in the lateral geniculate ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] AADIA, E., AHISSAR, M., BERGMAN, H., ARIELI, A., ABELES, M. (1992) Dependence of cortical plasticity on correlated activity of single neurons and on behavioral context. Science, 257, 1412-1415.
ALLISON, T., McCARTHY, G., NOBRE, A.C., PUCE, A., BELGER ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] righe di diversi colori o nomi di colori e il suo compito è quello di dire a voce alta i nomi dei Diego, Academic Press.
McLEOD, C.M. (1991) Half a century of research on the Stroop effect: an integrative review. Psychol. Bull., 109, 163-203.
MARTIN, ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...