. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] investimenti di capitali nei dominî coloniali ed in altri paesi transoceanici. Il progetto britannico è dovuto all'economista John Maynard Keynes, ed è intitolato Proposals for on international Clearing Union (Londra, aprile 1943). Quello americano ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] del G8 segnando così la fine degli attacchi della NATO. Fra il 10 e l'11 giugno la I. cominciò a ritirare le proprie truppe dal 1998, 3, nr. monografico;
State building in the Balkans. Dilemma on the eve of the 21st century, ed. S. Bianchini, G. ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] ; La Revolte de la Hongrie, num. spec. di Les Temps Modernes, n. 129-131, gennaio 1957; E. C. Helmereich (a cura di), Hungary, New York 1957; Imre Nagy on communism. In defense of new course, Londra 1957; P. Fryer, La tragedia ungherese, Roma 1957; L ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] stipulare con Mosca nell'ottobre 1984 un trattato di amicizia e cooperazione. In conseguenza di ciò, nonostante la tragedia della Gryaznevich, History and culture of Hadramaut: Problems of study on the light of the discoveries of a Soviet-Yemeni ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] propria moneta al dollaro sulla base di 6,50 soles per dollaro e, in relazione a questo cambio, di comunicare al Fondo monetario New York, I, 1943; H. Tschopik Marion, Some notes on the archaeology of the department of Puno, Perú, Cambridge Mass., ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] e cooperazione per tentare di arginare il massiccio fenomeno dell'immigrazione. *
bibliografia
O. Sjöberg, Rural change and development in Albania, Boulder 1991.
Perspectives on in base al sistema uninominale e 40 in base al sistema proporzionale ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] i 53 ab./km2. Il cospicuo saldo naturale (oltre il 14‰) è la risultante di una natalità vicina al 20‰, cui si accompagna , 2004, 4, pp. 336-52.
J. Ackleson, Constructing security on the U.S.-Mexico border, in Political geography, 2005, 5, pp ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] 1958) di A. Škėma (1911-1961) dagli echi surrealisti e ambientato all'epoca delle purghe di Stalin. In poesia si segnala lituana sovietica", Vilnius 1983; Mind against the wall: essays on Lithuanian culture under Soviet occupation, a cura di R. ...
Leggi Tutto
POZZUOLI
Fausto Zevi
(XXVIII, p. 142)
Nuovi scavi e la riconsiderazione di quanto già noto consentono oggi una migliore ricostruzione delle fasi architettonico-urbanistiche della città antica. Attualmente [...] all'ira di s. Paolo per le persecuzioni subite.
Bibl.: Opere generali: R. Annecchino, Storia di Pozzuoli e dell'area flegrea, Pozzuoli 1960; J.H. D'Arms, Romans on the bay of Naples: a social and cultural study of the villas and their owners from 150 ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] ed espressioni di mobilità, o se invece non diventerà, pian piano e in misura più o meno massiccia, sostitutiva. Tuttavia la mobilità,
United Nations, World population monitoring, focusing on international migration and development, New York 2006 ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...