GIARMO
Giovanni GARBINI
. Località archeologica dell'Irāq nord-orientale, situata su una bassa collina nella valle di Chemchemal, 35 km a est di Kirkūk. Una spedizione organizzata dall'Oriental Institute [...] Kurdistan, in Sumer, VII (1951), pp. 99-104; L. Braidwood, Preliminary notes on the Jarmo flint and obsidian industry, in Sumer, VII (1951), pp. 105-106; H. E. Wright Jr., The geological setting of four prehistoric sites in Northeastern Iraq, in ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
La città più popolata dello stato di Delaware (Stati Uniti), capoluogo della Newcastle County; sorge sul fiume Christiana, nel quale si getta [...] ha veduto i suoi abitanti salire da 8367 nel 1840 a 76.508 nel 1900 e a 110.168 nel 1920, per scendere a 106.597 nel 1930, di cui .
Bibl.: B. Ferris, History of the original settlements on the Delaware to which is added... a history of Wilmington ...
Leggi Tutto
SHAHR-I SOKHTA
Maurizio Tosi
. Insediamento protostorico nel Sistan iranico, datato tra il 3200 e il 1800 a. C., rappresentativo di una civiltà sviluppatasi in relazione al corso del fiume Hilmand. [...] più antico della città (circa 3200-3100 a. C.) e rappresenta il testo più orientale di questo tipo finora venuto alla luce.
Bibl.: M. Tosi, Excavations at Shahr-i Sokhta, preliminary report on the second campaign, September-December 1968, in East and ...
Leggi Tutto
ZERAVŠAN (XXXV, p. 928)
Paolo DAFFINA
AN Lo sfruttamento a scopo irrigatorio di questo fiume e degli altri corsi d'acqua della regione che costituisce l'odierna Repubblica Socialista Sovietica dell'Uzbekistan, [...] , i serbatoi di Tjaja-Bugaz, Kuja-Mazar, Urta-Sarar e Uč-Kzynsk. Sembra invece sia stato abbandonato il progetto di sbarrare Review, XLIV (1954), pp. 528-542; Th. Shabad, Some further comments on the Amu Darya, ibidem, XLV (1955), pp. 272-274. ...
Leggi Tutto
TAXILA (v. pakistan, App. III, 11, p. 346)
Giovanni Verardi
La famosa antica città del Pakistan, oggetto di lunghe ricerche in questo secolo, non cessa d'interessare gli archeologi. Uno scavo limitato [...] a. C. circa) segnato dalla ceramica tipica di Kot Diji e infine - ma con uno scarto cronologic0 notevole, siamo intorno al (1968), pp. 28-40; W. Bernhardt, Preliminary report on the human skeletal remains from the prehistoric cemetery of Sarai Khola, ...
Leggi Tutto
TEPE YĀḤYĀ
Maurizio Tosi
. Importante sito archeologico nella valle di Soghūn, Iran meridionale. Scoperto nel 1967 da C. C. Lamberg-Karlovsky, è stato scavato dallo stesso per conto dell'università [...] intermediatrice certamente svolta da Y. tra le civiltà mesopotamica e quella protoindiana intorno al 2000 a. C. Vedi tav ; id., M. Tosi, Shahr-i Sokhta and Tepe Yahya: Tracks on the earliest history of the Iranian plateau, in East and West, XXIII ...
Leggi Tutto
KARS (XX, p. 130)
Ettore Rossi
Nel 1944 il vilâyet, con una superficie di 17.380 kmq., aveva 356.534 ab. Una parte di esso, comprendente i distretti di Kars e di Ardahan, è dal 1945 oggetto di rivendicazioni [...] armene e sovietiche.
Bibl.: M. Burr, A note on the History of the Turko-Caucasian Border, in Asiatic Review, ottobre 1947, pp. 351-356. ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] Stations at high altitude for research on the environment in Asia), di cui è prevista l'installazione lungo l'intero pietre nere". Il sistema si svolge fra la catena himalayana a sud e quella del K'unlun occidentale a nord, per 400 km circa. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] data del 417 dell'Egira (che equivale al 1026-1027 d.C.), e dal nome dell'autore si deduce che fu opera del fratello di Clarendon Press, 1904.
Wright 1923: Wright, John K., Notes on the knowledge of latitudes and longitudes in the middle ages, "Isis ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ., The mountains of Switzerland, London 1968.
Meadows, D. H. e altri, The limits of growth. A report for the Club of Rome's project on the predicament of mankind, New York 1972.
Nicholson, E. M., The environmental revolution, London-New York 1970 (tr ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...