CATTANEO, Carlo
Michelangelo De Maria
Nacque a San Giorgio Piacentino il 31 ott. 1911 da Giovanni Battista e da Giulia Sforza Fogliani. A Roma frequentò il liceo classico e l'università, dove si laureò [...] in Rend. della Accad. naz. dei Lincei, classe di scienze fisiche, mat. e nat., s. 8, I [1946], pp. 66-72, 728-734).
Nel 'estero. Nel 1962 fu eletto membro dell'International Committee on General Relativity, che costituisce la più alta istanza del ...
Leggi Tutto
GIACOMINI, Amedeo
Giulio Maltese
Nato a Cuneo il 5 marzo 1905 da Amedeo Cesare e Anna Riccardi, si laureò con la lode nel 1929 in fisica presso la Scuola normale superiore di Pisa. Nel 1929-30 fu assistente [...] dei raggi X nella facoltà di medicina (1932-38) e fu professore incaricato del corso di misure elettriche nella facoltà di G. lavorò sulla generazione e la rivelazione delle onde elettromagnetiche ultracorte o microonde (On the production of ultra- ...
Leggi Tutto
FROMOND, Giovanni Francesco
Calogero Farinella
Secondo o terzogenito di Claudio e Anna Maria Carluzzi, nacque a Cremona il 17 sett. 1739. Obbedendo a una strategia messa a punto da generazioni - che [...] scientifico nella Milano di fine Settecento, in Annali della Fondazione L. Einaudi, XXI (1987), pp. 186, 190; E. Proverbio, Historic and critical comment on the "Risposta" of R.J. Boscovich to a paragraph in a letter by prince Kaunitz, in Nuncius ...
Leggi Tutto
FAILLA, Gioacchino
**
Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] secondari in Sicilia, nel 1906 raggiunse la madre negli Stati Uniti e si stabilì con lei a New York: qui dapprima si iscrisse numero di mutazioni e un accelerato processo di invecchiamento (Considerations bearing on permissible accumulated radiation ...
Leggi Tutto
BELLATI, Manfredo
Mario Medici
Nacque a Feltre (Belluno), il 27 febbr. 1848, da nobile e ricca famiglia. Compì gli studi universitari a Padova, dove conseguì la laurea in ingegneria civile nel 1869. [...] pp. 81-88; Ricerche dilatometriche su alcuni azotati alcalini polimorfi e sull'azotato talloso, in Atti dell'Ist. veneto di on compounds Cu2I2.AgI; Cu2I2.2AgI; Cu2I2.4AgI; Cu2I2.12AgI; PbI2.AgI, in Proceedings of the Royal Society, n. 221 (1882); e ...
Leggi Tutto
GHERZI, Ernesto
Giulio Maltese
Nacque a San Remo l'8 ag. 1886 da Andrea. Studiò al Collegio apostolico del Principato di Monaco e il 17 ott. 1903 entrò nella Compagnia di Gesù, iniziando il noviziato [...] 175, p. 310; The forecasting of tropical cyclones, New Orleans 1958; Ionosphere and surface weather, in Geofisica pura e applicata, 1959, n. 44, pp. 188-190; Atmospherics on 20 Kc/s at the time of local aurora, in Nature, 1960, n. 4733, p. 225; Some ...
Leggi Tutto
DRIGO, Angelo
Clelia Pighetti
Nacque a Padova il 29 maggio 1907, figlio unico di Antonio, facoltoso proprietario terriero, e di Giuseppina Crivellari Bragadin. Studiò a Padova, prima nel liceo classico [...] Buttino, in Institute of electrical and electronics engineers (IEEE) trans. on magnetics, vol. Mag-4, III [1968], pp. 544-547 scienze di Ferrara.
Morì a Padova il 3 apr. 1978.
Fonti e Bibl.: Un secolo di progresso scient. ital., Roma 1938, pp. 594 ...
Leggi Tutto
PANCINI, Ettore
Leonardo Barimboldi
PANCINI, Ettore. – Nacque a Stanghella (oggi provincia di Rovigo, allora di Padova) il 10 agosto 1915, secondogenito di Giulio, ingegnere del Comune di Venezia, e [...] particella non interagisce con i nuclei con forze nucleari (On the disintegration of neg-ative mesons, in Physical review Proletaria.
Morì a Venezia il 1° settembre 1981.
Fonti e Bibl.: E. Amaldi, Ricordo di E. P., in Il nuovo Saggiatore, V (1989), pp ...
Leggi Tutto
DEPIETRI, Carlo
Vittorio Cantù
Nacque a Reggio Emilia il 28 agosto 1924 da Dante e Maria Grassi. Studiò a Modena dove si laureò in fisica a pieni voti il 25 febbr. 1948. Nel novembre fu nominato assistente [...] dal 1957.
Il D. perì insieme con la moglie e i figli in un incidente stradale il 12 apr. 1968 pp. 986 s. (con L. Barbanti Silva, C. Bonacini, R. Perilli Fedeli, A. Roveri); On a high energy electronic shower, ibid., s. 10, III (1956), 6, pp. 1465 s. ...
Leggi Tutto
GERMAGNOLI, Elio
Silvana Galdabini
Nacque a Milano l'8 sett. 1925 da Alessandro e Rita Corti. Frequentò le scuole a Milano e conseguì la maturità classica nel 1944. Frequentò in seguito il corso di [...] chemistry of solids, VI (1958), pp. 59-64; Quenched-in lattice vacancies in copper (con G.L. Bacchella e G. Airoldi), in Physical review letters, II (1959), pp. 145 s.; On the kinetics of quenched-in lattice vacancies in platinum (con G.L. Bacchella ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...