GERSCHENKRON, Alexander
Antonello Biagini
Storico americano, nato a Odessa (Russia) il 1° ottobre 1905. Laureato a Vienna (1928), si trasferi nel 1939 dalla Polonia negli Stati Uniti, dove insegnò in [...] R. Romano, Introduzione a A. Gerschenkron, Il problema storico dell'arretratezza economica, Torino 1965; E. H. Carr, Some reflections on Soviet industrialization, in Socialism, capitalism and economic growth. Essays presented to Maurice Dobb, a cura ...
Leggi Tutto
SCHUMPETER, Joseph Alois (App. I, p. 995)
Economista austriaco, morto a Taconic, Conn. (S. U. A.), l'8 gennaio 1950.
Sono uscite di lui, postume, a cura della moglie E. Boody Schumpeter: Ten great economists [...] Spiethoff, J. A. Sch., in Kyklos, 1949; V. Clemence e F.S. Doody, The Schumpeterian system, Cambridge, Mass., 1950; économie politique, maggio-giugno 1950; P. Dewey, J. Schumpeter on socialism, in Journal of political economy, giugno 1950; G. Haberler ...
Leggi Tutto
WIGKSTEED, Philip Henry
Anna Maria Ratti
Economista inglese, nato a Leeds il 25 ottobre 1844, morto a Londra il 18 marzo 1927. Sacerdote unitariano dal 1867 esercitò il suo ministero a Tainton, a Dukinfield [...] curva d'offerta, il suo uso del concetto d'utilità marginale come base della teoria dell'equilibrio generale e la sua teoria della distribuzione (An essay on the coordination of the laws of distribution, ivi 1874, rist. a cura della London School of ...
Leggi Tutto
HOTELLING, Harold
Economista e statistico americano, nato a Fulda, Minn., il 29 settembre 1895; professore di economia nella Columbia University dal 1931 al 1946 e quindi di statistica matematica nell'università [...] in dynamic economic models (a cura di T. C. Koopmans, Cowles Commission for research in economics, n. 10, Chicago 1950) e New light on the correlation coefficient and its transformations (pubblicazione della Statistical society, serie B, XV, 1953). ...
Leggi Tutto
STIGLER, George Joseph
Economista nordamericano, nato a Renton, Washington, il 17 gennaio 1911. Ha insegnato nelle università del Minnesota e nella Brown e dal 1947 è professore nella Columbia.
Si è [...] sul mercato, interessandosi in modo particolare a situazioni duopolistiche e oligopolistiche, tra le molte opere su questi argomenti: The theory of competitive price (New York 1940); Notes on the theory of duopoly (in Journal of political economy ...
Leggi Tutto
KNIGHT, Frank Hyneman
Economista, nato a White Oak, Illinois, il 7 novembre 1885. Dopo aver insegnato nell'università dell'Iowa, insegna dal 1928 in quella di Chicago ed è stato nel 1950 presidente dell'American [...] F. A. Hayek, ritenendo che la flessibilità dei prezzi e l'abbassamento dei salarî fossero le armi più efficienti contro and the rate of interest (in Journal of political economy, 1936); On the theory of capital. Reply to Mr. Kaldor (in Econometrika, ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Harry Gordon
Domenico Da Empoli
Economista, nato a Toronto il 26 maggio 1923 e deceduto a Ginevra l'8 maggio 1977. Assistant lecturer (1948-49) e lecturer (1950-56) presso l'università di Cambridge [...] 1956-59), presso l'università di Chicago (dal 1959), e anche presso la London School of Economics (dal 1966). Presidente ., 1973); The theory of income distribution (Londra 1973); On economics and society (Chicago 1975). Notevoli anche le sue rassegne ...
Leggi Tutto
NORTH, Douglass Cecil
Claudio Sardoni
Storico economico statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 5 novembre 1920. Ha studiato a Berkeley; dal 1983 è professore della Washington University di [...] all'università di Chicago), noto per i suoi lavori sulle ferrovie e lo schiavismo (Railroads and American economic growth: Essays in econometric history, 1964; Time on the cross: The economics of American negro slavery, 1974, in collaborazione ...
Leggi Tutto
HOLLANDER, Jacob Harry
S. Mod.
Economista e studioso di finanza, nato a Baltimora, Delaware, il 23 luglio 1871, morto ivi il 9 luglio 1940. Insegnò economia politica nell'università Johns Hopkins (come [...] of Baltimore (1899); Studies in State taxation (1900); Report on the debt of S. Domingo (1906); The abolition of dottrine economiche, ripubblicando opere di antichi economisti (come D. North eE. West) ed occupandosi in modo particolare di D. Ricardo: ...
Leggi Tutto
SELIGMAN, Edwin Robert Anderson
Economista americano, nato a New York il 25 aprile 1861. Dal 1885 ha insegnato economia politica alla Columbia University, di cui è professore emerito dal 1931. Ha fatto [...] economics (New York 1906, 12ª ed., 1929): si è occupato però anche molto di problemi finanziarî. Tra le altre opere ricordiamo: Two chapters on the medioeval guilds of England (Baltimora 1887); On the shifting and incidence of taxation (New York 1892 ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...