MELTZER, Allan Harold
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (North Carolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] esecutivo della rivista Journal of Monetary Economy e direttore della rivista Carnegie Rochester Conference Series on Public Policy, Carnegie Papers on Political Economy.
Nei suoi lavori iniziali M. si è concentrato sullo studio sia del ruolo della ...
Leggi Tutto
Spaventa, Luigi
Giulia Nunziante
Economista e uomo politico, nato a Roma il 5 marzo 1934. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Roma nel 1957, ha proseguito gli studi postuniversitari [...] liste del PCI) dal 1976 al 1983, nel 1984 è stato visiting scholar al Fondo monetario internazionale. Ha svolto del Lavoro, Quarterly review, March 1990, pp. 3-20; The spread on German interest rates, in Economic Journal, 1997, pp. 956-85 (in collab ...
Leggi Tutto
LEIBENSTEIN, Harvey
Claudio Sardoni
Economista statunitense, di origine russa, nato il 7 agosto 1922. Si è laureato nel 1945 presso la Northwestern University di Evanston (Illinois), dalla quale ha [...] trasferirsi all'università di Harvard dov'è professore di Economia della popolazione. L. è noto per la sua teoria dell of innovation, in Quarterly Journal of Economics (1969); Notes on x-efficiency and technical progress, in Micro aspects of ...
Leggi Tutto
SCHULTZ, Theodore W.
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato ad Arlington (South Dakota) il 30 aprile 1902. Iniziò gli studi presso il South Dakota State College, proseguendoli all'università del [...] la pionieristica ricerca nel campo dell'economia dello sviluppo e, specificamente, per la particolare enfasi assegnata ai Lecture 1979), in Journal of Political Economy (1980); On the economics of agricultural production over time, in Economic ...
Leggi Tutto
KAHN, Alfred Edward
Carla Esposito
Economista statunitense, nato a Paterson (New Jersey) il 17 ottobre 1917. Dal 1989 professore emerito di Politica economica alla Cornell University di Ithaca (New [...] pubblico, 1971); Standards for antitrust policy, in Harvard Law Review (1953, e in R.B. Heflebower, G.W. Stocking, Readings in industrial organization backward and looking forward, in Yale Journal on regulation (1990); Thinking about predation - a ...
Leggi Tutto
Selten, Reinhard
Stefania Schipani
Economista tedesco, nato a Breslavia (polacco Wrocław) il 5 ottobre 1930. Laureatosi in economia e matematica presso l'università di Francoforte sul Meno, è stato [...] in tutte le forme di gioco estensive: il presupposto è quello di eliminare le forme di equilibrio che implichino minacce 1992); Game theory and economic behavior (1999).
bibliografia
W. Guth, On the scientific work of John C. Harsanyi, John F. Nash, ...
Leggi Tutto
PREBISCH, Raül
Carla Esposito
Economista e uomo politico argentino, nato a Tucumán il 17 aprile 1901, morto a Santiago del Chile nel 1985. Professore di Economia politica nell'università di Buenos Aires [...] segretario generale dell'UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development, 1963), direttore generale dell 'esportazione rappresenta una proporzione sostanziale del prodotto nazionale e le esportazioni sono concentrate su un limitato numero ...
Leggi Tutto
LAIDLER, David Ernest William
Mauro Visaggio
Economista inglese, nato a Tynemouth il 12 agosto 1938. Ha iniziato i suoi studi in Inghilterra presso la London School of Economics dove si è laureato nel [...] esistenza di una relazione stabile fra la domanda di moneta e un insieme di variabili quali il tasso d'interesse (che collaborazione con J.M. Parkin, in Economic Journal (1975); Essay on money and inflation (1975); The demand for money in the United ...
Leggi Tutto
PHILLIPS, Alban William Housego
Claudio Sardoni
Economista neozelandese, nato a Te Rehunga il 18 novembre 1914, morto ad Auckland il 4 marzo 1975. Abbandonata la scuola all'età di 15 anni, si diplomò [...] nel 1952 ottenne il Ph. D., due anni dopo divenne reader e nel 1958 fu nominato Tooke Professor sempre alla LSE, dove rimase fino closed economy, in Economic Journal (1954); Some notes on the estimation of time-forms of reactions in interdependent ...
Leggi Tutto
PEACOCK, Alan Turner
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Ryton-on-Tyne (Durham) il 26 giugno 1922. Conseguito nel 1947 il titolo di master dall'University of St. Andrews, P. ha insegnato presso [...] -Watt di Edimburgo. P. ha anche ricoperto varie cariche pubbliche e governative. È stato, fra l'altro, membro del Social Science Research Council (1971-72); membro della Royal Commission on Constitution (1970-73); Chief economic adviser del ministero ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...