Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] per gli aerei, in tutto più di 800 diversi tipi di merci) e, per contro, destinati alla Cina (semi di soia, whisky, blue jeans al volume curato dal Servizio legale del WTO: A Handbook on the WTO Dispute Settlement System, Cambridge, 2017.
5 Un ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] 43), ammettendo la confisca anche in presenza di reato prescritto, purché sussista il rapporto tra res e fatto di contrabbando: ad es., Cass. pen., sez. III, 21.9.2007, n. 38724 , S., Diritto penale europeo, in Diritto on line Treccani, 2014, § 2.4.
...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] cfr. anche, per l’ambiguità del lavoro agile tra autonomia e subordinazione, la stessa Relazione orale sul disegno di legge n. 2233-B, Assemblea del Senato della Repubblica, 9.5.2017, dell’on. M. Sacconi).
La qualificazione subordinata ex art. 18, co ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] 2011, n. 148, di assai dubbia costituzionalità (Rusciano, M., L’articolo 8 è contro la Costituzione, in Eguaglianza & Libertà – rivista di critica sociale on line, 8.8.2011, www.eguaglianzaeliberta.it), la contrattazione aziendale può addirittura ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] prevede l’immunità dalla giurisdizione degli Stati esteri. L’esistenza di un conflitto è stata invece riconosciuta sia dall’Institut de Droit International nel 2009 (Resolution on the Immunity from Jurisdiction of the State and of Persons Who Act ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] lgs. 13.8.2010, n. 131, l’art. 30 è stato poi riscritto in modo da riprendere pressoché alla lettera il d.m. 12.4.2000.
Bibliografia essenziale
AIPPI, Resolution on Relationship between trademarks and geographical indications (Q-191), in https:// ...
Leggi Tutto
Valentina Zambrano
Abstract
Partendo dalla nozione di protezione diplomatica, vengono analizzati gli elementi fondamentali dell’istituto alla luce dell’evoluzione che esso ha conosciuto nel diritto [...] lesi da un atto contrario al diritto internazionale commesso da un altro Stato e che nel fare ciò lo Stato afferma un suo diritto, vale a , Draft Articles on Diplomatic Protection with commentaries, A/61/10). Tuttavia, non è ancora ravvisabile una ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] dei quali l’organizzatore si assume la responsabilità, anche nel caso in cui vengano selezionati dal turista stesso e prenotati on line. Da questi ultimi devono essere invece distinti i servizi turistici collegati selezionati dal turista ed in ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] cognizione dei giudici di un dato Stato membro. La designazione è efficace se sono soddisfatti i requisiti formali di cui all’art Calliess, G.P., a cura di, Rome Regulations: Commentary on the European Rules of the Conflict of Laws, Alphen aan den ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] Cappelletti), vol. I, A world survey (a cura di M. Cappelletti e B. Garth), Milano - Alphen aan den Rijn 1978, pp. 5 ss Toward a justice with a human face. The first international congress on the law of civil procedure (Ghent, August 27-September 4, ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...