Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] Nel 1921 la Decla entrò a far parte dell'UFA e dal febbraio 1923 P. divenne membro del consiglio d' Corporation a Parigi per produrre, senza successo, alcuni film di emigranti come On a volé un homme (Hanno rubato un uomo!) di Max Ophuls, ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] firmò le immagini a colori di due musical di Gene Kelly e Stanley Donen, On the town (1949; Un giorno a New York) e Singin' in the rain (1952; Cantando sotto la pioggia), e quelle in bianco e nero di due film di John Huston, il noir The asphalt ...
Leggi Tutto
Pinewood Studios
Emiliano Morreale
Studi cinematografici inglesi, aperti negli anni Trenta da una società legata al produttore Joseph Arthur Rank, che vi girò la maggior parte dei suoi film. Nel dopoguerra [...] serie Carry on) oppure con Norman Wisdom, e le 'commedie ospedaliere' interpretate da Dirk Bogarde e contemporaneamente i Wilder, The devils (1971; I diavoli) di Ken Russell, Fiddler on the roof (1971; Il violinista sul tetto) di Norman Jewison. L ...
Leggi Tutto
Brakhage, Stan
Bruno Di Marino
Regista cinematografico statunitense, nato a Kansas City (Missouri) il 14 gennaio 1933. Considerato uno dei massimi autori del cinema sperimentale, ha diretto in quasi [...] testi che documentano le fasi della sua elaborazione teorica e l'evoluzione della sua poetica, tra cui Metaphors on visions (1963; trad. it. Metafore della visione e manuale per riprendere e ridare i film, 1970, unico testo pubblicato anche in ...
Leggi Tutto
Kaufman, Boris ArkadÐevič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga Vertov [...] K. spinse il regista a portare alle estreme conseguenze questo approccio, girando tutto il film on locations, sui moli newyorkesi affacciati sul fiume Hudson e nei bar frequentati dai portuali, scelta inusuale per un'epoca in cui raramente le grandi ...
Leggi Tutto
Detstvo Gor′kogo
Peter von Bagh
Detstvo Gor′kogo (URSS 1938, L'infanzia di Gorki, bianco e nero, 101m); V ljudjach (URSS 1939, Tra la gente, bianco e nero, 100m); Moi universitety (URSS 1940, Le mie [...] of Maxim Gorky, in "Variety", September 28, 1938.
Wear., On His Own, in "Variety", September 27, 1939.
Mori., ", n. 3, décembre 1946.
P. Mondello, Umanesimo di Donskoi, in "Bianco e nero", n. 3, marzo 1950.
A. Desvallées, Un homme dont l'oeuvre ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] il cinema, ambedue del 1953, furono il soggetto del film Main street to Broadway diretto da Tay Garnett e la sceneggiatura di Man on a tightrope (Salto mortale), opera esplicitamente anticomunista diretta da Elia Kazan.
Bibliografia
J.M. Brown, The ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson, e fu diretto da John Huston nel poco riuscito The roots of heaven (1958; ‒ in Mutiny on the Bounty (1962; Gli ammutinati del Bounty), in cui è il crudele e autoritario capitano Bligh, ...
Leggi Tutto
Varieté
Hubert Niogret
(Germania 1925, bianco e nero, 110m a 18 fps); regia: Ewald André Dupont; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Der Eid des Stephan Huller di Friedrich Hollaender; [...] , Nicolas Farkas 1935), tedesca (Variété, Nikolaus Farkas e Jacob Geis, 1935) e inglese (The Three Maxims in Gran Bretagna, The Show Goes On negli Stati Uniti, Herbert Wilcox 1936).
Interpreti e personaggi: Emil Jannings (Stephan 'Boss' Huller), Lya ...
Leggi Tutto
Begone Dull Care
Giannalberto Bendazzi
(Canada 1949, colorato, 9m); regia: Norman McLaren, Evelyn Lambart; produzione: National Film Board of Canada ‒ Office National du Film du Canada; musica: Oscar [...] a dipingere lungo il nastro stesso della pellicola per metri e metri. A chi era abituato a concepire il cinema mars 1958.
A. Martin, i × i = … mystère d'un cinéma instrumental. On a touché au cinéma, in "Cahiers du cinéma", n. 82, avril 1958.
M. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...