Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] seppur affascinato dalla figura di Jeff, stringe il cerchio e riesce finalmente a trovarlo. Un nuovo scontro a fuoco con Fung), Kenneth Tsang [Tsang Kong] (sergente Randy Chung), Shing Fui-on (Wong Hoi/ Johnny Weng), Yip Wing-cho (Wong Tung/Tony Weng ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] motociclistico in voga tra i teenager (Hell's angels on wheels, 1967, Angeli dell'inferno sulle ruote, di Rafelson, i dibattiti ideologici di Reds (1981) di Warren Beatty e le iperboli melodrammatiche di Terms of endearment, l'humour nero di Prizzi ...
Leggi Tutto
Objective, Burma!
Bill Krohn
(USA 1944, 1945, Obiettivo Burma, bianco e nero, 142m); regia: Raoul Walsh; produzione: Jerry Wald per Warner Bros.; soggetto: Alvah Bessy; sceneggiatura: Ranald MacDougall, [...] de l'aventure, in "Cahiers du cinéma", n. 154, avril 1964.
E. Comuzio, Raoul Walsh, Firenze 1981.
I.C. Jarvie, Fanning the flames: n. 2, October 1981.
T. Conley, 'Objective, Burma': on the graphic unconscious in a Hollywood film, in "Enclitic", n ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] Infine, a pace fatta, mentre l'amore tra il re e la principessa francese prende il posto della guerra, il film torna , Olivier Shakespeare, London 1966.
M. McCreadie, 'Henry V': Onstage and On Film, in "Literature/Film quarterly", n. 4, Fall 1977.
M. ...
Leggi Tutto
The Chelsea Girls
Paolo Bertetto
(USA 1966, bianco e nero/colore, 195m e 210m); regia: Andy Warhol; produzione: Andy Warhol; sceneggiatura: Ronald Tavel, Andy Warhol; fotografia: Andy Warhol; musica: [...] and Guests; 7. Mario Sings Two Songs; 8. Marie Menken; 9. Eric Says All; 10. Color Lights on the Cast; 11. Pope Ondine; 12. Nico Crying. Ogni segmento è costituito da un rullo di trentacinque minuti. Nel segmento 1 Nico si spunta i capelli in cucina ...
Leggi Tutto
Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles
Eric De Kuyper
(Belgio/Francia 1975, colore, 212m); regia: Chantal Akerman; produzione: Évelyne Paul, Corinne Jénart per Paradise Films/Unité Trois; [...] senso Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles è prima di tutto un documentario, o meglio un documento, "Cahiers du cinéma", n. 265, mars-avril 1976.
M. Kinder, Reflections on 'Jeanne Dielman', in "Film quarterly", n. 4, Summer 1977.
J. ...
Leggi Tutto
Hallelujah
Jean Douchet
(USA 1929, Alleluja!, bianco e nero, 108m); regia: King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; [...] Se effettivamente Vidor dedica tutto alla musica e al canto, è perché essi costituiscono l'epifenomeno di ciò che P. Drieu La Rochelle, A. Maurois, D. Milhaud et al.).
S. Brody, On a theory of 'sources', in "Experimental Cinema", n. 3, 1931, poi in ...
Leggi Tutto
The Man Who Would Be King
José María Latorre
(USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] ponte sospeso mentre intona una canzone accompagnato da Carnehan) e toglie respiro ai paesaggi. Pur essendo un ottimo film, ballerine).
Bibliografia
A. Eyles, The Man Who Would Be King, in "Focus on film", n. 23, Winter 1975/76.
B. Gill, The Man Who ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] un rapido viaggio in Europa per la prima londinese di Golden boy, e alcuni ritorni a New York ‒ per es. nel 1941 per la story on page one (Inchiesta in prima pagina) interpretato da Anthony Franciosa e Rita Hayworth. Ma esaminando questi e altri ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Named Desire (Un tram che si chiama desiderio) di Elia Kazan, Strangers on a Train (L'altro uomo) di Alfred Hitchcock, The Thing From bar-biliardo. All'ultimo anno di liceo, Sonny, Duane, Billy e la bella Jacy vanno al cinema, un po' per pomiciare, ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...